Aria

Incipit  :  Non è ver, benché si dica, / che sia amor sempre tiranno
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Aquilio, tribuno, confidente di Adriano ed amante occulto di Sabina
Autori :  A. Mazzoni (comp.)
P. Metastasio (lib.)
Data e Luogo :  14/05/1760 - Venezia
Testo :  Non è ver, benché si dica,
che sia amor sempre tiranno,
se ad un core ei reca affanno
è per farlo poi goder.

Se all'amante non recasse
qualche pena ancor sovente,
o noioso, o indifferente
diverrebbe il suo piacer.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Adriano in Siria*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Antonio Mazzoni (comp.)
Pietro Metastasio (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Antonio Mazzoni, Adriano in Siria
Venezia, Modesto Fenzo, 1760
Posizione :  n. 16 - atto.scena: 3.02 / pos. C; p. 44
Rappresentazione :  14/05/1760 - Venezia, Teatro Grimani di S. Samuel : prima assoluta
Interprete :  Angela Guadagni Nasolini (Aquilio)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie