Incipit : |
Là nel torbido fiume di Lete |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
10 |
Personaggio : |
Costanza, moglie di Gernando
|
Autori : |
N. Jommelli (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
13/03/1760 - Londra
|
Testo : |
Là nel torbido fiume di Lete voglio accrescer col pianto gli umori, e fra l'ombre de' taciti orrori nuovo oggetto d'affanno saṛ.
E le parche spietate e superbe, che a' miei giorni raccorciano il fine; e le furie coi serpi sul crine de' miei casi stupite vedṛ.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Là nel torbido fiume di Lete
Jommelli N. (comp.), Pizzi G. (lib.) in:
Il Creso - Roma, 05/02/1757
|
|
Titolo dell'opera : |
L' isola disabitata*
azione per musica
|
Autori dell'opera : |
Niccoḷ Jommelli (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Niccoḷ Jommelli, L' isola disabitata

London, G. Woodfall, 1760
|
Posizione : |
n. 08 - atto.scena: 2.02 / pos. C; p. 23
|
Rappresentazione : |
13/03/1760 - Londra, The Great Room, Soho : prima assoluta
|
Interprete : |
Angela Calori (Costanza)
|
|