Aria

Incipit  :  Nella mia dolce fiamma
Forma :  duetto
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Elisa, nobile ninfa di Fenicia dell' antica stirpe di Cadmo, amante d'Aminta
Aminta, pastorello amante d' Elisa, che ignoto anche a sé stesso, si scuopre poi l'unico legittimo erede del regno di Sidone
Autori :  [N. Piccinni ?] (comp.)
P. Metastasio (lib.)
Data e Luogo :  27/08/1760 - Firenze
Testo :  Nella mia dolce fiamma,
caro, felice io sono.
Tutto ad amor perdono
che respirar mi fa.

Nel tuo gentil sembiante
cara, quest'alma accesi,
fido ad amar appresi,
e a meritar pietà.

Vieni mio caro bene.
Vieni a bear chi t'ama.
Amabili catene
amor formando va.

Tutto piacer diventi.
Finischino i tormenti;
più torbide porcelle
amor per noi non ha.

Note: :  ---
  Relazione :  varianti locali
Nella mia dolce fiamma
Traetta T. (comp.), Frugoni C.I. (lib.)
in:  I Tindaridi - Parma, prim. 1760
Titolo dell'opera :  Il re pastore*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  [Niccolò Piccinni ?] (comp.)
Pietro Metastasio (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Niccolò Piccinni, Il re pastore
Firenze, si vende alla stamperia dirimpetto all'oratorio di S. Filippo Neri, [1760]
Posizione :  n. 14 - atto.scena: 2.09 / pos. C; p. 39
Rappresentazione :  27/08/1760 - Firenze, Teatro della Pergola : prima assoluta
Interprete :  Livia Segantini (Elisa)
Pietro Serafini (Aminta)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Nella mia dolce fiamma nuova Telaira
Castore
G. Aprile
T. Traetta
C.I. Frugoni
I Tindaridi**
    T. Traetta
    C.I. Frugoni
Parma
Reale Teatro
prim. 1760 DOE0001191
          L2 Nella mia dolce fiamma varianti locali Elisa
Aminta
P. Serafini
N. Piccinni
P. Metastasio
Il re pastore*
    [N. Piccinni ?]
    P. Metastasio
Firenze
Teatro della Pergola
27/08/1760 DRT0035793