Incipit : |
Vado a regnar / col caro sposo accanto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5,7 |
Personaggio : |
Tamiri, principessa fuggitiva figliuola del tiranno Stratone in abito di pastorella, amante d'Agenore
|
Autori : |
[N. Piccinni ?] (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
27/08/1760 - Firenze
|
Testo : |
Vado a regnar col caro sposo accanto non sospirar che tempo più non è.
Non lacrimar che inutile è il tuo pianto, né più sperar ch'io senta amor per te.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Vado a regnar / col caro sposo accanto
Mei O. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Ipermestra - Pisa, carn. 1754
|
|
Titolo dell'opera : |
Il re pastore*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Niccolò Piccinni ?] (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Niccolò Piccinni, Il re pastore

Firenze, si vende alla stamperia dirimpetto all'oratorio di S. Filippo Neri, [1760]
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 3.05 / pos. C; p. 47
|
Rappresentazione : |
27/08/1760 - Firenze, Teatro della Pergola : prima assoluta
|
Interprete : |
Angela Giannelli (Tamiri)
|
|