Incipit : |
Dove irato mi trasporta |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Agenore, nobile di Sidone, amico d' Alessandro, amante di Tamiri
|
Autori : |
[N. Piccinni ?] (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
27/08/1760 - Firenze
|
Testo : |
Dove irato mi trasporta fiero nembo, orrido vento, fra il furore e lo spavento senza stella, senza scorta sventurato errando vo.
Il naufragio è già vicino ma non lascio il rio cammino se quest'anima che geme ogni speme abbandonò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Dove irato mi trasporta
Jommelli N. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Astianatte - Roma, 04/02/1741
|
|
Titolo dell'opera : |
Il re pastore*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Niccolò Piccinni ?] (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Niccolò Piccinni, Il re pastore

Firenze, si vende alla stamperia dirimpetto all'oratorio di S. Filippo Neri, [1760]
|
Posizione : |
n. 18 - atto.scena: 3.06 / pos. C; p. 47
|
Rappresentazione : |
27/08/1760 - Firenze, Teatro della Pergola : prima assoluta
|
Interprete : |
Artemisia Landi (Agenore)
|
|