Incipit : |
Ha negli occhi un tale incanto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Egle, pastorella, che indi si scopre sorella di Zenobia
|
Autori : |
N. Sala (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
27/12/1760 - Napoli
|
Testo : |
Ha negli occhi un tale incanto, che a quest'alma affatto è nuovo, che se accanto a lui mi trovo non ardisco favellar.
Ei dimanda, io non rispondo; mi arrossisco, mi confondo; parlar credo e poi m'avvedo che comincio a sospirar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Ha negli occhi un tale incanto
Bononcini G. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Zenobia - Vienna, 28/08/1737
|
|
Titolo dell'opera : |
Zenobia*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Nicola Sala (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Nicola Sala, Zenobia

Napoli, Vincenzo Flauto, 1760
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 2.03 / pos. C; p. 25
|
Rappresentazione : |
27/12/1760 - Napoli, Teatro San Carlo : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanna Carmignani, detta la Napoletanina (Egle)
|
|