Incipit : |
Parto amante e la mia sposa |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Alessandro, imperatore suo figlio
|
Autori : |
G.B. Lampugnani (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1760 - Milano
|
Testo : |
Parto amante e la mia sposa tuo volere e mio conforto, dolce madre, abbraccerò.
Ma la man che a me la diede, pria di lei e di sua fede, figlio e sposo adorerò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Parto amante e la mia sposa
Giacomelli G. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Alessandro Severo - Piacenza, fiera d'autunno 1732
|
|
Titolo dell'opera : |
La Giulia*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Battista Lampugnani (comp.) AA. VV. (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giovanni Battista Lampugnani, La Giulia

Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1760
|
Posizione : |
n. 02 - atto.scena: 1.02 / pos. C; p. 3
|
Rappresentazione : |
26/12/1760 - Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Giuseppe Gallieni, detto il Brescianino (Alessandro)
|
|