Aria

Incipit  :  Dirò che sei / de' giorni miei
Forma :  aria
Metro dei versi :  5
Personaggio :  Giulia Mammea, imperatrice madre
Autori :  G.B. Lampugnani (comp.)
[A. Zeno] (lib.)
Data e Luogo :  26/12/1760 - Milano
Testo :  Dirò che sei
de' giorni miei
conforto e vita
pace ed amor.

Se a me tu rendi
il mio riposo
a te lo sposo
io rendo ancor.

Note: :  ---
  Relazione :  ripresa
Dirò che sei / dei giorni miei
Sammartini G.B. (comp.), Zeno A. (lib.)
in:  L' ambizione superata dalla virtù - Milano, 26/12/1734
Titolo dell'opera :  La Giulia*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Giovanni Battista Lampugnani (comp.)
AA. VV. (comp.)
[Apostolo Zeno] (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Giovanni Battista Lampugnani, La Giulia
Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1760
Posizione :  n. 22 - atto.scena: 3.08 / pos. C; p. 39
Rappresentazione :  26/12/1760 - Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta
Interprete :  Caterina Pilaja, detta la Pallade (Giulia Mammea)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Dirò che sei / dei giorni miei nuova Giulia Mammea
V. Tesi
G.B. Sammartini
A. Zeno
L' ambizione superata dalla virtù*
    G.B. Sammartini
    A. Zeno
Milano
Regio Ducal Teatro
26/12/1734 DRT0002103
          L2 Dirò che sei / de' giorni miei ripresa Giulia Mammea
C. Pilaja
G.B. Lampugnani
A. Zeno
La Giulia*
    G.B. Lampugnani
    AA. VV.
    [A. Zeno]
Milano
Regio Ducal Teatro
26/12/1760 DRT0022077