Incipit : |
Col volto ripieno |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Stenobea
|
Autori : |
G. Sciroli (comp.)
|
Data e Luogo : |
prim. 1760 - Genova
|
Testo : |
Col volto ripieno di tanto rossore più calma nel seno più pace non ho.
Parto sì, ma spero che questa crudeltà forse ti costerà qualche sospiro.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
diversa la 2a strofa, ripresa, con varianti, dalla 1a strofa di "Parto, se vuoi così" (Conti 1732)
Col volto ripieno
Auletta P. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Ezio - Roma, 02/01/1729
|
|
Titolo dell'opera : |
Bellerofonte*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Gregorio Sciroli (comp.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Gregorio Sciroli, Bellerofonte

Genova, Stamperia Gesiniana, [1760]
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 3.02 / pos. C; p. 28
|
Rappresentazione : |
prim. 1760 - Genova, Teatro del Falcone : prima assoluta
|
Interprete : |
Veronica Ranieri Gherardi (Stenobea)
|
|