Incipit : |
Vaga rosa, bianco giglio |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Dori, ninfa dell'antica Prosapia de principi di Delo, amante di Filindo Eurilla, ninfa compagna di Dori, amante di Cileno
|
Autori : |
G. Sarti (comp.) P. d' Averara (lib.)
|
Data e Luogo : |
1760 - Copenaghen
|
Testo : |
Vaga rosa, bianco giglio e voi tutti, ameni fiori invitate, innamorate un la mano e l'altro il ciglio.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Vaga rosa, bianco giglio
Anonimo (comp.), Neri G. (lib.) in:
Le vicende amorose - San Giovanni in Persiceto, ded. 17/09/1728
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Filindo*
opera pastorale per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Sarti (comp.) Pietro d' Averara (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Sarti, Il Filindo

Kobenhaun, [s.n.], [1760]
|
Posizione : |
n. 01 - atto.scena: 1.01 / pos. A; p. 10
|
Rappresentazione : |
1760 - Copenaghen, Theatre on Kongens Nytorv : prima assoluta
|
Interprete : |
Marianna Galeotti, detta la Volterrana (Dori) Vittoria Galeotti, detta la Volterrana (Eurilla)
|
|