Incipit : |
Pur troppo sento al cor |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7,5 |
Personaggio : |
Eurilla, ninfa compagna di Dori, amante di Cileno
|
Autori : |
G. Sarti (comp.) P. d' Averara (lib.)
|
Data e Luogo : |
1760 - Copenaghen
|
Testo : |
Pur troppo sento al cor del faretrato amor l'ardente face.
Dori se tu nol sai, dirti non so di pił; lasciami in pace.
E se un ingrato adoro no, di contento mai non son capace.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Del faretrato amor
Buini G.M. (comp.), Averara P. (lib.) in:
Il Filindo - Verona, 10/1726
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Filindo*
opera pastorale per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Sarti (comp.) Pietro d' Averara (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Sarti, Il Filindo

Kobenhaun, [s.n.], [1760]
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.02 / pos. C; p. 16
|
Rappresentazione : |
1760 - Copenaghen, Theatre on Kongens Nytorv : prima assoluta
|
Interprete : |
Vittoria Galeotti, detta la Volterrana (Eurilla)
|
|