Incipit : |
Care selve, aure vaganti |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Filindo, giovine pastore, amante di Dori
|
Autori : |
G. Sarti (comp.) P. d' Averara (lib.)
|
Data e Luogo : |
1760 - Copenaghen
|
Testo : |
Care selve, aure vaganti i pensieri serenate e lasciate che il mio bene offra amoroso con la sua rimembranza al cor riposo.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Care selve, aure vaganti
Buini G.M. (comp.), Averara P. (lib.) in:
Il Filindo - Venezia, 19/10/1720
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Filindo*
opera pastorale per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Sarti (comp.) Pietro d' Averara (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Sarti, Il Filindo

Kobenhaun, [s.n.], [1760]
|
Posizione : |
n. 04 - atto.scena: 1.03 / pos. B1; p. 18
|
Rappresentazione : |
1760 - Copenaghen, Theatre on Kongens Nytorv : prima assoluta
|
Interprete : |
Domenico Scogli (Filindo)
|
|