Aria

Incipit  :  Vedrò sì ria procella
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Dori, ninfa dell'antica Prosapia de principi di Delo, amante di Filindo
Autori :  G. Sarti (comp.)
P. d' Averara (lib.)
Data e Luogo :  1760 - Copenaghen
Testo :  Vedrò sì ria procella
cangiata in bel seren?
E lieta in ogni sen
vivrà la pace?

Ah no che il rio destino
tiranno ognor così
sempre è fallace.

Note: :  ---
  Relazione :  varianti estensive
diversa la 2a strofa
Vedrò sì ria procella
Brivio G.F. (comp.), AA. VV. (comp.), Salvi A. (lib.)
in:  Ipermestra - Milano, 26/12/1727
Titolo dell'opera :  Il Filindo*  
opera pastorale per musica
Autori dell'opera :  Giuseppe Sarti (comp.)
Pietro d' Averara (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Giuseppe Sarti, Il Filindo
Kobenhaun, [s.n.], [1760]
Posizione :  n. 06 - atto.scena: 1.03 / pos. C; p. 24
Rappresentazione :  1760 - Copenaghen, Theatre on Kongens Nytorv : prima assoluta
Interprete :  Marianna Galeotti, detta la Volterrana (Dori)

           Stemma dell'Aria:  3  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Vedrò sì ria procella nuova Delmiro
D. Raimondi
G.F. Brivio
 AA. VV.
A. Salvi
Ipermestra*
    G.F. Brivio
    AA. VV.
    A. Salvi
Milano
Regio Ducal Teatro
26/12/1727 DRT0024595
          L2 Vedrò sì ria procella ripresa Tirsi
D. Raimondi
 Anonimo
G. Neri
Le vicende amorose
    Anonimo
    G. Neri
Bologna
Teatro Marsigli Rossi
[dopo il 6 ott.] 1728 DRT0045505
          L2 Vedrò sì ria procella varianti estensive Dori
M. Galeotti
G. Sarti
P. Averara
Il Filindo*
    G. Sarti
    P. d' Averara
Copenaghen
Theatre on Kongens Nytorv
1760 DRT0018543