Aria

Incipit  :  Talora in su l'aurora
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Filindo, giovine pastore, amante di Dori
Autori :  G. Sarti (comp.)
P. d' Averara (lib.)
Data e Luogo :  1760 - Copenaghen
Testo :  Talora in su l'aurora
l'auretta lusinghiera
scherzando dice spera;
ma poi si cangia in vento,
che a tutti fa spavento,
mormora, freme ognor,
va sollevando il mar.

Cosė il mio cor in pace
ardeva alla sua face;
ma il giel disturba il fuoco,
comincio a sospirar.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Il Filindo*  
opera pastorale per musica
Autori dell'opera :  Giuseppe Sarti (comp.)
Pietro d' Averara (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Giuseppe Sarti, Il Filindo
Kobenhaun, [s.n.], [1760]
Posizione :  n. 10 - atto.scena: 1.09 / pos. C; p. 38
Rappresentazione :  1760 - Copenaghen, Theatre on Kongens Nytorv : prima assoluta
Interprete :  Domenico Scogli (Filindo)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie