Incipit : |
Bel piacer se a' nostri amanti |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Eurilla, ninfa compagna di Dori, amante di Cileno
|
Autori : |
G. Sarti (comp.) P. d' Averara (lib.)
|
Data e Luogo : |
1760 - Copenaghen
|
Testo : |
Bel piacer se a' nostri amanti tor potiamo ogn'altro amore. Poi vederli supplicanti i negletti loro affetti presentare al nostro piè.
E degnar d'un guardo appena i sospiri del lor core e in tirannica catena tormentar la loro fé.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Bel piacer se a' nostri amanti
Galuppi B. (comp.), Lemene F. (lib.), Boldini G. (lib.) in:
La ninfa Apollo - Venezia, 30/05/1734
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Filindo*
opera pastorale per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Sarti (comp.) Pietro d' Averara (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Sarti, Il Filindo

Kobenhaun, [s.n.], [1760]
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 2.04 / pos. C; p. 54
|
Rappresentazione : |
1760 - Copenaghen, Theatre on Kongens Nytorv : prima assoluta
|
Interprete : |
Vittoria Galeotti, detta la Volterrana (Eurilla)
|
|