Incipit : |
Il fuggir, cara mia vita |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Tusnelda, sua sposa, figlia di Segeste
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [A. Salvi] (lib.)
|
Data e Luogo : |
01/03/1760 - Londra
|
Testo : |
Il fuggir, cara mia vita, non è tema, né viltà;
se alla fuga il piede invita casto amore e libertà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Il fuggir, cara mia vita
Scarlatti A. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Arminio - Pratolino (Firenze), 27/09/1703
|
|
Titolo dell'opera : |
Arminio*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) [Antonio Salvi] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione AA. VV., Arminio

Londra, G. Woodfall, 1760
|
Posizione : |
n. 01 - atto.scena: 1.01 / pos. C; p. 6
|
Rappresentazione : |
01/03/1760 - Londra, King's Theatre in the Haymarket
|
Interprete : |
Colomba Mattei, detta la Romanina (Tusnelda)
|
|