Incipit : |
Tuona a destra il cielo irato, / veggo il mar tutto in procella |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Arminio, principe de' Cauci e de Cherusci
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [A. Salvi] (lib.)
|
Data e Luogo : |
01/03/1760 - Londra
|
Testo : |
Tuona a destra il cielo irato, veggo il mar tutto in procella; senza luce e senza stella son vicino a naufragar.
Infelice, sventurato se mi fa l'avverso fato pur mi resta la costanza son guerrier e vo' sperar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Tuona a destra il cielo irato, / freme il mar tutto in procella
Gassmann F.L. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Issipile - Venezia, carn. 1758
|
|
Titolo dell'opera : |
Arminio*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) [Antonio Salvi] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione AA. VV., Arminio

Londra, G. Woodfall, 1760
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.02 / pos. B2; p. 13
|
Rappresentazione : |
01/03/1760 - Londra, King's Theatre in the Haymarket
|
Interprete : |
Emanuele Cornacchia (Arminio)
|
|