Incipit : |
Nell'orror di notte oscura / son smarrito passaggiero |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Minosse
|
Autori : |
AA. VV. (comp.) B. Galuppi (comp.) G. Cocchi (comp.) N. Jommelli (comp.) A. Scarlatti (comp.) F. Colman (lib.)
|
Data e Luogo : |
16/12/1760 - Londra
|
Testo : |
Nell'orror di notte oscura son smarrito passaggiero, temo, gelo e mi spavento. Sventurato in sen mi sento fra il timore e la speranza la costanza vacillar.
Ma vicina è la vendetta e col sangue a voi s'aspeta il mio affanno di calmar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Nell''orror di notte oscura / son smarrito passaggiero, / temo, gelo e mi spavento
Jommelli N. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
L' isola disabitata - Londra, 13/03/1760
|
|
Titolo dell'opera : |
Arianna e Teseo*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Baldassare Galuppi (comp.) Gioacchino Cocchi (comp.) Niccolò Jommelli (comp.) Alessandro Scarlatti (comp.) Francis Colman (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione AA. VV., Arianna e Teseo

London, G. Woodfall, 1760
|
Posizione : |
n. 01 - atto.scena: 1.01 / pos. C; p. 12
|
Rappresentazione : |
16/12/1760 - Londra, King's Theatre in the Haymarket : prima assoluta
|
Interprete : |
Gaetano Quilici (Minosse)
|
|