Incipit : |
Perfida sorte infida / non temo il tuo furor |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Osroa, re de' Parti, padre d' Emirena
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1760 - Verona
|
Testo : |
Perfida sorte infida non temo il tuo furor; figlia, mio dolce figlia, sol nel tuo dolor.
Dite, chi vide mai, sorte per me più perfida? Chi vide mai più barbara più fiera crudeltà?
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Perfida sorte infida / non temo il tuo furor
Scolari G. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Caio Fabrizio - Firenze, 30/01/1756
|
|
Titolo dell'opera : |
Adriano in Siria
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto AA. VV., Adriano in Siria

Brescia, Pietro Pianta, 1760
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 2.10 / pos. C; p. 42
|
Rappresentazione : |
carn. 1760 - Verona, Nuovo Teatro dell'Accademia Filarmonica
|
Interprete : |
Ercole Ciprandi (Osroa)
|
|