Incipit : |
Serbo l'intata fede |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Farnaspe, principe parto, amico e tributario d' Osroa, amante e promesso sposo d' Emirena
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1760 - Verona
|
Testo : |
Serbo l'intata fede all'idol mio costante, freme sospira e cede questo mio core amante pace trovar non sa.
Ma pur sarò felice se lei mi serba il core del rio destin mi lice sperar che il fier rigore vinto si cangerà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
Serba l'intatta fede
Pescetti G.B. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Il Farnaspe - Siena, ded. 01/07/1750
|
|
Titolo dell'opera : |
Adriano in Siria
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto AA. VV., Adriano in Siria

Brescia, Pietro Pianta, 1760
|
Posizione : |
n. 18 - atto.scena: 2.11 / pos. C; p. 43
|
Rappresentazione : |
carn. 1760 - Verona, Nuovo Teatro dell'Accademia Filarmonica
|
Interprete : |
Pietro Serafini (Farnaspe)
|
|