Incipit : |
Nell'affanno, oh dio, nel pianto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Emirena, prigioniera d' Adriano, amante di Farnaspe
|
Autori : |
G. Scarlatti (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
prim.? 1760 - Praga
|
Testo : |
Nell'affanno, oh dio, nel pianto, che ti cade dalle ciglia veggo amor che ti consiglia una tenera pietà.
Pietà sento anch'io nel seno ma infelice più mi rende e fra tante rie vicende sperar pace il cor non sa.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Nell'affanno, oh dio, nel pianto
Traetta T. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Didone abbandonata - Venezia, aut. 1757
|
|
Titolo dell'opera : |
Adriano in Siria
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Scarlatti (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Scarlatti, L' Adriano in Siria

[Praga], Ignati Pruscha, 1760
|
Posizione : |
n. 12 - atto.scena: 2.10 / pos. C; p. 37
|
Rappresentazione : |
prim.? 1760 - Praga, Nuovo Teatro
|
Interprete : |
Rosa Curioni (Emirena)
|
|