Incipit : |
Ah non sai, caro mio bene |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Poro, re di una parte dell' Indie, amante di Cleofide
|
Autori : |
B. Galuppi (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
aut. 1760 - Praga
|
Testo : |
Ah non sai, caro mio bene, quanto è barbaro martire il vederti oh dio morire e doverti abbandonar.
Come posso all'idol mio dar già mai l'estremo addio sol pensando al fier tormento io mi sento il cor mancar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Ah non sai, caro mio bene
Hasse J.A. (comp.), Metastasio P. (lib.), Boccardi M.A. (lib.) in:
Alessandro nell'Indie - Verona, carn. 1754
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Alessandro nell'Indie
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Baldassare Galuppi (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Baldassare Galuppi, L' Alessandro nell'Indie

[Praga], Ignati Pruscha, [1760]
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 2.06 / pos. B2; p. 37
|
Rappresentazione : |
aut. 1760 - Praga, Teatro
|
Interprete : |
Andrea Grassi (Poro)
|
|