Incipit : |
Empia, conosco assai |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Lucio Vero, imperadore, sposo di Lucilla e amante di Berenice
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1760 - Bologna
|
Testo : |
Empia, conosco assai l'interno del tuo core. Chi crederebbe mai sì audace un traditore? Ma già tentate invano sottrarvi a un vincitor.
Non consigliarmi poi che ti punisca ingrata bastano i falli tuoi, bastan per tuo rossor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Empia, conosco assai
Jommelli N. (comp.), Pizzi G. (lib.) in:
Il Creso - Roma, 05/02/1757
|
|
Titolo dell'opera : |
Vologeso, re de' Parti
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.)
|
Fonte : |
libretto AA. VV., Vologeso, re de' Parti

Bologna, Sassi, [1760]
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 2.05 / pos. C; p. 34
|
Rappresentazione : |
carn. 1760 - Bologna, Teatro Formagliari
|
Interprete : |
Antonio Pini (Lucio Vero)
|
|