Incipit : |
Ne l'incerto mio cammino |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Lucio Vero, imperadore, sposo di Lucilla e amante di Berenice
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1760 - Bologna
|
Testo : |
Ne l'incerto mio cammino veggo, ohimè, che il dì s'asconde; tuona il cielo e al ciel risponde de la valle il cupo orror.
Il mio barbaro destino abbastanza già comprendo; ma quel fulmine l'attendo ah dov'è, che tarda ancor!
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Nell'incerto mio camino
Galuppi B. (comp.) in:
Idomeneo - Roma, 07/01/1756
|
|
Titolo dell'opera : |
Vologeso, re de' Parti
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.)
|
Fonte : |
libretto AA. VV., Vologeso, re de' Parti

Bologna, Sassi, [1760]
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 2.11 / pos. C; p. 41
|
Rappresentazione : |
carn. 1760 - Bologna, Teatro Formagliari
|
Interprete : |
Antonio Pini (Lucio Vero)
|
|