Incipit : |
Luci adorabili / vi lascio addio |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Alceste, sotto nome d' Alceste
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
[ca. 1760] - Bassano
|
Testo : |
Luci adorabili vi lascio addio, ahi che dividermi sento il cor mio che troppo è barbaro partir così!
Ma già che perdere vi debbo ognora ah sì lasciatemi che lieto mora, che il ciglio chiudasi ai rai del dì.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Pegni adorabili / vi lascio, addio
Galuppi B. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
L' Arminio - Venezia, 04/11/1747
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Demetrio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Il Demetrio

Bassano, [s.n.], [ca. 1760]
|
Posizione : |
n. 08 - atto.scena: 2.07 / pos. C; p. 33
|
Rappresentazione : |
[ca. 1760] - Bassano, Teatro delli sig. Brocchi e Cortellotti in Bassano : prima assoluta
|
Interprete : |
Elisabetta Cardini (Alceste)
|
|