Incipit : |
Se perde l'usignolo / il caro amato bene |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Lisinga, principessa tartara prigioniera de' Cinesi, amante di Siveno
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
02/09/1760 - Firenze
|
Testo : |
Se perde l'usignolo il caro amato bene, sfoga col canto il duolo e geme in tante pene che giunge tra le selve le belve a impietosir.
Ma se lo trova alfine spiega contento i vanni, si scorda i lunghi affanni, si scorda il suo martir.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Se perde l'usignolo / il caro amato bene
Jommelli N. (comp.), Roccaforte G. (lib.) in:
Cajo Mario - Roma, 12/02/1746
|
|
Titolo dell'opera : |
L' eroe cinese
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, L' eroe cinese

Firenze, si vende alla stamperia dirimpetto all'Oratorio di S. Filippo Neri, [1760]
|
Posizione : |
n. 07 - atto.scena: 1.09 / pos. C; p. 22
|
Rappresentazione : |
02/09/1760 - Firenze, Teatro della Pergola
|
Interprete : |
Livia Segantini (Lisinga)
|
|