Incipit : |
Da me t'invola ingrato |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Semiramide, in abito virile sotto nome di Nino re degli Assiri, amante di Scitalce, conosciuto ed amato da lei antecedentemente nella corte d' Egitto come Idreno
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1760 - Firenze
|
Testo : |
Da me t'invola ingrato, perfido cor tiranno; che smania, oh dio, che affanno, che barbaro martir.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La Semiramide riconosciuta
dramma per musica [pasticcio]
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto AA. VV., La Semiramide riconosciuta

Firenze, si vende alla Stamperia dirimpetto all'Oratorio di S. Filippo Neri, [1760]
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 3.07 / pos. C; p. 60
|
Rappresentazione : |
carn. 1760 - Firenze, Teatro della Pergola : prima assoluta
|
Interprete : |
Angela Sartori Benucci (Semiramide)
|
|