Incipit : |
Se mai torrente altero |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Ariene, sua figlia, amante di Euriso
|
Autori : |
N. Jommelli (comp.) G. Pizzi (lib.)
|
Data e Luogo : |
fiera d'inverno 1760 - Braunschweig
|
Testo : |
Se mai torrente altero scende dal monte al piano; scorre superbo e fiero e con furore insano torbido al mar sen va.
Non speri il folle amante che ceda un'alma forte; nell'odio mio costante ognor mi troverà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Se mai torrente altero
Majo G.F. (comp.), Pariati P. (lib.), Zeno A. (lib.) in:
Ricimero, re de' Goti - Roma, carn. 1759
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Creso
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Niccolò Jommelli ?] (comp.) Gioacchino Pizzi (lib.)
|
Fonte : |
libretto Niccolò Jommelli, Il Creso

[Braunschweig], [s.n.], [1760]
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 2.13 / pos. C; p. 100
|
Rappresentazione : |
fiera d'inverno 1760 - Braunschweig, Gran Ducal Teatro
|
Interprete : |
[non indicato] (Ariene)
|
|