Incipit : |
Bella, dolce, cara vendetta |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
9,8 |
Personaggio : |
Gusmano, ambasciatore spagnuolo
|
Autori : |
G.A. Perti (comp.) M. Noris (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1701 - Genova
|
Testo : |
Bella, dolce, cara vendetta, sei la vita pił gradita d'un offeso e nobil core.
A te sol sempre s'aspetta e ti dice far felice alma in cui risiede onore.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Bella, dolce, cara vendetta
Aldrovandini G.A.V. (comp.), Seta P.P. (lib.) in:
Le due Auguste - Bologna, ded. 16/08/1700
|
|
Titolo dell'opera : |
Nerone fatto Cesare
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Giacomo Antonio Perti] (comp.) Matteo Noris (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giacomo Antonio Perti, Nerone fatto Cesare

Genova, Gio. Battista Scionico, [1701]
|
Posizione : |
n. 24 - atto.scena: 2.02 / pos. C; p. 32
|
Rappresentazione : |
carn. 1701 - Genova, Teatro del Falcone
|
Interprete : |
[non indicato] (Gusmano)
|
|