Incipit : |
Roma, il popolo ed il mondo |
Forma : |
terzetto |
Metro dei versi : |
8,5+5 |
Personaggio : |
Gusmano, ambasciatore spagnuolo Nerone, suo figlio Tigrane, re d'Armenia
|
Autori : |
G.A. Perti (comp.) M. Noris (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1701 - Genova
|
Testo : |
Roma, il popolo ed il mondo sul trono Cesare inchinerą. Di Pallante al dir al facondo voti e incensi mi offrirą. Con ossequio alor profondo il re Tigrane te adorerą.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Nerone fatto Cesare
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Giacomo Antonio Perti] (comp.) Matteo Noris (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giacomo Antonio Perti, Nerone fatto Cesare

Genova, Gio. Battista Scionico, [1701]
|
Posizione : |
n. 50 - atto.scena: 3.08 / pos. B; p. 69
|
Rappresentazione : |
carn. 1701 - Genova, Teatro del Falcone
|
Interprete : |
[non indicato] (Gusmano) [non indicato] (Nerone) [non indicato] (Tigrane)
|
|