Aria

Incipit  :  Imparate, amanti cori
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Emirena, principessa del sangue reale destinata sposa ad Idaspe, amante di Artamene
Autori :  D.N. Sarro (comp.)
P. Pariati (lib.)
Data e Luogo :  19/11/1716 - Napoli
Testo :  Imparate, amanti cori,
la costanza negli amori
è un inganno, è una follia.

Gode l'ape perché scaltra
da un'erbetta passa a l'altra
e un sol fior mai non desia.

Note: :  ---
  Relazione :  ripresa
Imparate, amanti cori
Conti F.B. (comp.), Pariati P. (lib.)
in:  Ciro - Vienna, [9 feb.] 1715
Titolo dell'opera :  Ciro*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Domenico Natale Sarro (comp.)
Pietro Pariati (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Domenico Natale Sarro, Ciro
Napoli, Michele Luigi Muzio, 1716
Posizione :  n. 28 - atto.scena: 2.14 / pos. C; p. 41
Rappresentazione :  19/11/1716 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
Interprete :  Agata Landi (Emirena)

           Stemma dell'Aria:  3  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Imparate, amanti cori nuova Emirena
M.R. Schoonjans
F.B. Conti
P. Pariati
Ciro*
    F.B. Conti
    P. Pariati
Vienna
anticamera di Corte
[9 feb.] 1715 DD00054396
          L2 Imparate, amanti cori ripresa Emirena
A. Landi
D.N. Sarro
P. Pariati
Ciro*
    D.N. Sarro
    P. Pariati
Napoli
Teatro San Bartolomeo
19/11/1716 DRT0010269
          L2 Imparate, amanti cori varianti locali Emirena
G. Gessi
 Anonimo
P. Pariati
Il Ciro
    Anonimo
    P. Pariati
Genova
Teatro del Falcone
prim. 1720 DRT0010275