Incipit : |
Chi m'offese solo è degno |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Mandane, figlia di Ciassare, amante di Artamene
|
Autori : |
D.N. Sarro (comp.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
19/11/1716 - Napoli
|
Testo : |
Chi m'offese solo è degno del tuo sdegno; no, cor mio, no, mio ben, di tua pietà.
Fuor che quel del caro oggetto altro affetto, altro desio chi ben ama aver non sa.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Chi m'offese solo è degno
Albinoni T.G. (comp.), Pariati P. (lib.) in:
Ciro - Venezia, 27/12/1709
|
|
Titolo dell'opera : |
Ciro*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Domenico Natale Sarro (comp.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Domenico Natale Sarro, Ciro

Napoli, Michele Luigi Muzio, 1716
|
Posizione : |
n. 36 - atto.scena: 3.12 / pos. C; p. 53
|
Rappresentazione : |
19/11/1716 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Margherita Durastanti (Mandane)
|
|