Incipit : |
Vanne amor, vanne e cancella |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Artamene, sotto nome di Artamene, amante di Bardane
|
Autori : |
D.N. Sarro (comp.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
19/11/1716 - Napoli
|
Testo : |
Vanne amor, vanne e cancella ne l'idea de la mia bella quel pensier che mi condanna.
Dite a lei, sospiri miei, che veder io non vorrei nel mo ben la mia tiranna.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Vanne amor, vanne e cancella
Conti F.B. (comp.), Pariati P. (lib.) in:
Ciro - Vienna, [9 feb.] 1715
|
|
Titolo dell'opera : |
Ciro*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Domenico Natale Sarro (comp.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Domenico Natale Sarro, Ciro

Napoli, Michele Luigi Muzio, 1716
|
Posizione : |
n. 37 - atto.scena: 3.13 / pos. C; p. 53
|
Rappresentazione : |
19/11/1716 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Francesco Bernardi, detto il Senesino (Artamene)
|
|