Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
[1879?]
|
?, ?
|
G. Pacini,
Niccolò de' Lapi
(Troilo degli Ardinghelli / sig. Contini Lodovico, un monaco / sig. Contini L.)
|
|
[1879-1880]
|
Parma, Teatro Regio
|
G. Pacini,
Niccolò de' Lapi
(Troilo degli Ardinghelli / sig. Contini Lodovico)
|
|
13/02/1886
|
Parma, Teatro Regio
|
A. Ponchielli,
Marion Delorme
(il signor di Laffemas)
|
|
11/02/1888
|
Reggio Emilia, Teatro Municipale
|
A. Franchetti,
Asrael*
(il Re di Brabante, Lucifero)
|
|
03/1888
|
Bologna, Teatro Comunale
|
A. Franchetti,
Asrael
(il Re di Brabante, Lucifero)
|
|
29/12/1891
|
Milano, Teatro alla Scala
|
R. Wagner,
Tannhäuser, ovvero La lotta dei Bardi al castello di Varteburgo
(Biterolf)
|
|
09/07/1892
|
Venezia, Teatro Malibran
|
A. De Lorenzi-Fabris,
Maometto II*
(il Mufti, il Patriarca, il cardinal Barberini)
|
|
09/11/1893
|
Milano, Teatro Dal Verme
|
R. Leoncavallo,
I Medici*
(Francesco Pazzi)
|
|
02/01/1902
|
Milano, Teatro alla Scala
|
G. Donizetti,
Linda di Chamounix
(il prefetto)
|
|