Luzio, Gennaro (238)

Varianti: Gennaro Di Luzio, Gennaro Di Luzzo, Gennaro Lucio, Gennaro Luzi, Gennaro Luzzio, Gennaro Luzzo
Bibliografia: RISM Online; SBN: INTV017681; SBN: INTV033420; SBN: INTV034799; SBN: INTV046681
Identificativo: 000010064100           

DataLuogo, EdificioCompositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte)Arie
aut. 1765 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Astarita, Il corsaro algerino* (Ciommo / il sig. Gennaro Luzio)
carn. 1766 Napoli, Teatro dei Fiorentini N. Piccinni, Fiammetta generosa* (don Mercurio / il signor Gennaro Luzio, don Oronzio)
prim. 1766 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Masi, I tre amanti burlati* (Cola)
aut. 1766 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Astarita, Tra i due litiganti il terzo gode* (don Anchise Campanone / Gennaro Luzio)
carn. 1767 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Paisiello, Le 'mbroglie de le Bajasse* (don Paolone Pistacchio / Gennaro Lucio)
inv. 1768 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Insanguine, L' osteria di Marechiaro* (conte di Zampano)
ded. 10/06/1768 Napoli, Teatro dei Fiorentini N. Piccinni, I napoletani in America* (Marcone)
aut. 1768 Napoli, Teatro de' Fiorentini G. Paisiello, La finta maga per vendetta* (don Nasturzo Papocchia)
estate 1769 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Paisiello, La serva fatta padrona (don Paolone Pistacchio / il sig. Gennaro Lucio)
estate 1769 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Paisiello, Don Chisciotte della Mancia* (Sancio Panza / il sig. Gennaro Luzio)
inv. 1769 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Insanguine, L' osteria di Marechiaro (Conte di Zampano)
inv. 1769 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Insanguine, Pulcinella vendicato nel ritorno di Marechiaro* (conte di Zampano)
inv. 1769 Napoli, Teatro dei Fiorentini V. Curcio, I ladri di spirito* (don Martino)
prim. 1771 Napoli, Teatro Nuovo G. Paisiello, La somiglianza de' nomi* (don Pomponio Paio)
estate 1771 Napoli, Teatro Nuovo G. Paisiello, I scherzi di amore e di fortuna* (don Saverio)
prim. 1772 Napoli, Teatro Nuovo G. Paisiello, La Dardanè* (don Frasconio Sguazzone / Il sig. Gennaro Luzio)
aut. 1772 Napoli, Teatro Nuovo G. Paisiello, Gli amanti comici* (don Anchise Campanone / il sig. Gennaro Luzio)
carn. 1773 Napoli, Teatro Nuovo D. Cimarosa, La finta parigina* (don Martino)
prim. 1773 Napoli, Teatro Nuovo G. Paisiello, Il tamburo* (don Taddeo)
estate 1773 Napoli, Teatro Nuovo G. Paisiello, La semplice fortunata* (conte don Mauro Pomice)
inv. 1773 Napoli, Teatro Nuovo F. Corbisiero, La maestra* (Pistone)
carn. 1774 Napoli, Teatro Nuovo A. Pio, La pazzia giudiziosa*
carn. 1774 Napoli, Teatro Nuovo G. Paisiello, Gli amanti comici (don Anchise Campanone / il sig. Gennaro Luzio - ITS: | primo buffo)
prim. 1774 Napoli, Teatro Nuovo A. Pio, Don Taddeo in Barcellona* (don Taddeo Cocozzone)
prim. 1774 Napoli, Teatro Nuovo G. Paisiello, Il duello* (don Policronio Lanternone)
aut. 1774 Napoli, Teatro Nuovo G. Paisiello, Il credulo deluso* (Buonafede / il sig. Gennaro Luzio)
04/12/1774 [Napoli], [Teatro di Palazzo Reale] G. Paisiello, Il divertimento de' numi* (Marte)
prim. 1775 Napoli, Teatro Nuovo G. Paisiello, Le astuzie amorose* (don Ercolino)
10/1775 Napoli, Teatro Nuovo G. Paisiello, Socrate immaginario* (don Tammaro Promontorio)
inv. 1775 Napoli, Teatro Nuovo D. Cimarosa, La donna di tutti i caratteri (notar Pannocchia)
carn. 1776 Napoli, Teatro Nuovo D. Cimarosa, I matrimoni in ballo (Pulcinella)
carn. 1776 Napoli, Teatro Nuovo D. Cimarosa, I sdegni per amore* (don Falconcino)
prim. 1776 Napoli, Teatro Nuovo G. Paisiello, Dal finto il vero* (don Pasquino / il sig. Gennaro Luzio - ITS: Luzzio)
aut. 1776 Napoli, Teatro Nuovo G. Paisiello, L' arabo cortese (Micco Pistone / il sig. Giovanni Beltrani)
inv. 1776 Napoli, Teatro Nuovo D. Cimarosa, La frascatana nobile* (Giacomino / il sig. Gennaro Luzio)
carn. 1777 Napoli, Teatro Nuovo G. Paisiello, Gli amanti comici
carn. 1777 Napoli, Teatro Nuovo D. Cimarosa, I matrimoni in ballo (Pulcinella / il sig. Gennaro Luzio)
prim. 1777 Napoli, Teatro Nuovo sopra Toledo G. Monti, Il cicisbeo discacciato* (monsieur Petitone / il signor Gennaro Luzio)
estate 1777 Napoli, Teatro Nuovo sopra Toledo G. Monti, La fuga* (don Favonio / il signor Gennaro Luzio)
carn. 1778 Napoli, Teatro Nuovo F. Lenzi, Li tre Eugeni* (Fabiano / il sig. Gennaro Luzio)
carn. 1778 Napoli, Teatro Nuovo F. Lenzi, Il tutore burlato* (Pulcinella / il sig. Gennaro Luzio)
28/12/1778 Roma, Teatro Valle D. Cimarosa, L' italiana in Londra* (don Polidoro Pistacchini / il sig. Gennaro Luzi, napolitano)
carn. 1779 Roma, Teatro Valle A. Salieri, La partenza inaspettata* (don Faliteo Scaduti / il sig. Gennaro Luzi, napolitano)
01/08/1779 Napoli, Teatro dei Fiorentini P.A. Guglielmi, Il raggiratore di poca fortuna* (don Masullo)
08/11/1779 Napoli, Teatro dei Fiorentini P.A. Guglielmi, La villanella ingentilita* (don Sesto Pappamosca)
carn. 1780 Napoli, Teatro dei Fiorentini D. Cimarosa, I finti nobili* (don Giallonardo / Gennaro Luzio | primo buffo caricato)
prima opera [prim.] 1780 Napoli, Teatro dei Fiorentini P.A. Guglielmi, La dama avventuriera* (Ciccalesio Pappannoglia)
seconda opera [estate] 1780 Napoli, Teatro dei Fiorentini D. Cimarosa, Il faligname* (don Fabio Cartapecora / | primo buffo caricato)
prima opera [prim.?] 1781 Napoli, Teatro dei Fiorentini D. Cimarosa, L' amante combattuto dalle donne di punto* (don Geremicco)
20/10/1781 Napoli, Teatro dei Fiorentini P.A. Guglielmi, I mietitori* (Marcone / | primo buffo caricato)
terza opera [aut.?] 1781 Napoli, Teatro Nuovo P.A. Guglielmi, Le nozze in commedia* (monsù Marco)
terza opera [aut.?] 1781 Napoli, Teatro dei Fiorentini N. Piccinni, Lo stravagante (Votafuoglio / Gennaro Luzio | primo buffo caricato)
20/01/1782 Napoli, Teatro dei Fiorentini S. Rispoli, Il trionfo de' pupilli oppressi* (don Paolone)
ded. 08/05/1782 Mantova, Teatro Ducale D. Cimarosa, Il falegname (don Fabio Cartapecora / Gennaro Luzio)
ded. 10/05/1782 Mantova, Teatro Ducale P.A. Guglielmi, Li fratelli Pappamosca (don Sesto Pappamosca)
06/10/1782 Napoli, Teatro dei Fiorentini D. Cimarosa, La ballerina amante* (don Totomaglio / | primo buffo caricato)
terza opera [aut.?] 1782 Napoli, Teatro dei Fiorentini P.A. Guglielmi, Il matrimonio in contrasto (don Ciccantonio Panzetta)
carn. 1783 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Tritto, I due gemelli* (don Ippazio)
carn. 1783 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Tritto, Il convitato di pietra* (Pulcinella)
21/04/1783 Firenze, Teatro della Pergola D. Cimarosa, La ballerina amante (don Totomaglio)
09/08/1783 Milano, Teatro alla Scala P.A. Guglielmi, Li fratelli Pappamosca (don Sesto Pappamosca)
aut. 1783 Milano, Teatro alla Scala D. Cimarosa, La ballerina amante (don Totomaglio / Sig. Gennaro di Luzio)
aut. 1783 Milano, Teatro alla Scala P.A. Guglielmi, I due fratelli Pappamosca (don Sesto Pappamosca / Gennaro Di Luzio)
aut. 1783 Milano, Teatro alla Scala G. Paisiello, Socrate immaginario (don Tammaro Promontorio)
aut. 1783 Monza, Teatro P.A. Guglielmi, Il raggiratore di poca fortuna (don Masullo)
1784 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Paisiello, I filosofi immaginari (Giuliano / Il sig. Gennaro Luzio)
carn. 1784 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Tritto, I due gemelli (don Ippazio / Il sig. Gennaro Luzio | primo buffo caricato)
carn. 1784 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Tritto, La scuffiara* (don Gavino / Il sig. Gennaro Luzio | primo buffo caricato)
prim. 1784 Napoli, Teatro dei Fiorentini D. Cimarosa, L' apparenza inganna, o sia La villeggiatura* (don Sossio / il signor Gennaro Luzio | primo buffo toscano e parte eguale col sudetto sig. Antonio Casaccia primo buffo napoletano)
estate 1784 Napoli, Teatro dei Fiorentini P.A. Guglielmi, I finti amori* (Bastiano Trennasi)
aut. 1784 Napoli, Teatro dei Fiorentini P.A. Guglielmi, La villanella ingentilita (don Sesto Pappamosca / Il sig. Gennaro Luzio altro primo buffo, e parte eguale col sig. Antonio Casaccia)
26/12/1784 Roma, Teatro Valle A. Accorimboni, Il governatore dell'Isole Canarie* (don Polipodio / Gennaro Luzzo)
1785 Napoli, Teatro Nuovo G. Gazzaniga, L' isola d'Alcina (Giannandrea)
carn. 1785 Roma, Teatro Valle G. Paisiello, L' amore ingegnoso* (don Martufo / Gennaro Luzzo)
prima opera [prim.?] 1785 Napoli, Teatro Nuovo D. Cimarosa, Giannina e Bernardone (Bernardone / Gennaro Luzio | primo buffo napoletano)
seconda opera [estate?] 1785 Napoli, Teatro Nuovo P.A. Guglielmi, La virtuosa in Mergellina* (don Mercurio)
terza opera [aut.?] 1785 Napoli, Teatro Nuovo D. Cimarosa, La donna sempre al suo peggior s'appiglia* (Gianpomponio Cocchiarone)
carn. 1786 Napoli, Teatro Nuovo D. Cimarosa, Il credulo* (don Catapazio / Gennaro Luzio)
carn. 1786 Napoli, Teatro Nuovo D. Cimarosa, La baronessa stramba (Pulcinella)
12/06/1786 Napoli, Teatro Nuovo P.A. Guglielmi, L' inganno amoroso* (baroncino don Nasturzo)
seconda opera [estate?] 1786 Napoli, Teatro Nuovo D. Cimarosa, Le trame deluse* (don Nardo Fionza / Gennaro Luzio)
terza opera [aut.?] 1786 Napoli, Teatro Nuovo D. Cimarosa, L' impresario in angustie* (don Perizonio)
terza opera [aut.?] 1786 Napoli, Teatro Nuovo D. Cimarosa, Il credulo (don Catapazio / Gennaro Luzio)
carn. 1787 Napoli, Teatro Nuovo P.A. Guglielmi, Lo scoprimento inaspettato* (Ascanio Folgorone)
prima opera, prim. 1787 Napoli, Teatro Nuovo G. Giordani, Il corrivo* (don Tullio Filastrocca)
seconda opera [estate?] 1787 Napoli, Teatro Nuovo V. Fabrizi, Gli amanti trappolieri* (don Pompeo)
terza opera [aut.?] 1787 Napoli, Teatro Nuovo F. Bianchi, Il ritratto* (Micco Papera / Gennaro Luzio)
quarta opera [carn.?] 1788 Napoli, Teatro Nuovo F. Speranza, I sposi in rissa* (don Cirifalco)
carn. 1788 Napoli, Teatro Nuovo D. Cimarosa, Giannina e Bernardone (Bernardone)
[dopo carn.] 1788 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Paisiello, La finta amante (don Girone)
prima opera [prim.?] 1788 Napoli, Teatro dei Fiorentini P. Anfossi, La vedova bizzarra (don Perichetto / Gennaro Luzio)
seconda opera [estate?] 1788 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Paisiello, L' amor contrastato* (notaro Pistofolo)
terza opera [aut.?] 1788 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Tritto, Lo scaltro avventuriere* (don Papirio Lavaceci)
carn. 1789 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Paisiello, L' amor contrastato (notaro Pistolfo)
prim. 1789 Napoli, Teatro Nuovo M. Bernardini, La donna bizzarra (don Panfilo Pappanoglia / Il sig. Gennaro Luzio primo buffo assoluto)
seconda opera [estate?] 1789 Napoli, Teatro Nuovo P.A. Guglielmi, La bella pescatrice* (don Alfonso Scuoglio)
terza opera [aut.?] 1789 Napoli, Teatro Nuovo G. Sarti, Le gelosie villane (Cecchino)
29/10/1789 Napoli, Real Villa di Porteci nel Teatrino di Corte V. Martin y Soler, La cosa rara
1790 Napoli, Teatro del Fondo P.A. Guglielmi, La pescatrice (don Alfonso Scuoglio)
carn. 1790 Napoli, Teatro Nuovo M. Bernardini, Gl' incontri stravaganti* (Menicone Torzo)
01/08/1790 Napoli, Teatro del Fondo M. Bernardini, L' ultima che si perde è la speranza* (don Favonio)
09/10/1790 Napoli, Teatro del Fondo P.A. Guglielmi, L' azzardo* (don Quintilio Vottafuoco)
1791 Napoli, Teatro del Fondo P.A. Guglielmi, La sposa contrastata* (don Giannalesio)
1791 Napoli, Teatro del Fondo M. Bernardini, L' amore per incanto* (Procopio Sciacquapapare)
1791 Napoli, Teatro del Fondo G. Tritto, L' equivoco* (don Tullio Parpagnola)
1791 Napoli, Teatro del Fondo F. Bianchi, Il ritratto (Micco Papera)
carn. 1791 Napoli, Teatro del Fondo M. Bernardini, La donna bizzarra (don Panfilio Pappanoglia)
carn. 1792 Napoli, Teatro del Fondo G. Marinelli, Amore aguzza l'ingegno* (Graffio)
prima opera [prim.?] 1792 Napoli, Teatro Nuovo P.A. Guglielmi, Il poeta di campagna* (don Properzio Ciaramella)
seconda opera [estate?] 1792 Napoli, Teatro Nuovo G. Tritto, Le trame spiritose* (don Nazzario Zampogna)
terza opera [aut.?] 1792 Napoli, Teatro Nuovo P.A. Guglielmi, Amor tra le vendemmie* (Pascaddozio Masturzo)
quarta opera [carn.?] 1793 Napoli, Teatro Nuovo G. Prota, Le furberie deluse* (don Chirozio Scardessa)
prima opera [prim.?] 1793 Napoli, Teatro Nuovo G. Paisiello, L' amor contrastato (notaro Pistolfo)
19/06/1793 Napoli, Teatro Nuovo D. Cimarosa, I traci amanti* (Giorgiolone / Gennaro Luzio | primo buffo assoluto)
terza opera [aut.?] 1793 Napoli, Teatro Nuovo G. Tritto, La nozze in garbuglio* (don Cicco)
quarta commedia [carn.?] 1794 Napoli, Teatro Nuovo G. Paisiello, Gli amanti comici, o sia Don Anchise Campanone (don Anchise Campanone)
quarta opera [carn.?] 1794 Napoli, Teatro Nuovo D. Cimarosa, L' italiana in Londra (don Polidoro)
prima opera [prim.?] 1794 Napoli, Teatro Nuovo G. Tritto, L' impostore smascherato* (don Favonio)
seconda commedia [estate?] 1794 Napoli, Teatro Nuovo V. Fioravanti, L' amore immaginario* (don Tulipano Stracciascorze / Il sig. Gennaro Luzio)
terza opera [aut.?] 1794 Napoli, Teatro Nuovo G. Tritto, Gli amanti in puntiglio* (don Bernozio)
1795 Napoli, Teatro dei Fiorentini D. Cimarosa, Giannina e Bernardone (Bernardone / Gennaro Luzio)
prima opera [prim.?] 1795 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Paisiello, Il fanatico in berlina (Arsenio)
22/08/1795 Napoli, Teatro dei Fiorentini V. Fioravanti, Liretta e Giannino* (don Mercurio)
terza opera [aut.?] 1795 Napoli, Teatro dei Fiorentini S. Palma, La pietra simpatica* (don Sossio)
1796 Napoli, Teatro dei Fiorentini P.A. Guglielmi, La bella pescatrice (don Alfonso Scuoglio)
quarta opera [carn.?] 1796 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Mugnes, L' impostura* (Marcone)
prima opera [prim.?] 1796 Napoli, Teatro dei Fiorentini V. Fioravanti, I puntigli per equivoco* (notar Fabio Vozzola / Il sig. Gennaro Luzio)
prim. 1796 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Paisiello, Il matrimonio inaspettato (il marchesino Giorgino)
seconda opera [estate?] 1796 Napoli, Teatro dei Fiorentini M.A. Portugal, L' inganno poco dura* (don Marzullo)
terza opera [aut.?] 1796 Napoli, Teatro dei Fiorentini S. Palma, La pietra simpatica (don Sossio)
carn. 1797 Napoli, Teatro dei Fiorentini P. Dutillieu, Gli accidenti della villa (don Papirio)
prima opera [prim.?] 1797 Napoli, Teatro dei Fiorentini V. Fioravanti, L' innocente ambizione* (Cicco)
seconda opera [estate?] 1797 Napoli, Teatro dei Fiorentini V. Fioravanti, Il furbo contro al furbo (Bartolone)
terza opera [aut.?] 1797 Napoli, Teatro dei Fiorentini S. Palma, Gli amanti ridicoli* (don Topazio)
quarta opera [carn.?] 1797 Napoli, Teatro dei Fiorentini V. Fioravanti, L' impresario in angustie* (don Martuffo Fattapane)
quarta opera [carn.?] 1797 Napoli, Teatro dei Fiorentini V. Fioravanti, I matrimoni per magia (Gianfabio Campanaro)
carn. 1798 Napoli, Teatro dei Fiorentini A. Benelli, Partenope* (Epaminonda / Gennaro Di Luzio)
prima opera [prim.?] 1798 Napoli, Teatro dei Fiorentini V. Fioravanti, L' amore a dispetto* (don Papiniano)
seconda opera [estate?] 1798 Napoli, Teatro dei Fiorentini P.C. Guglielmi, I tre rivali* (don Ippazio / Il sig. Gennaro Luzio)
1799 Napoli, Teatro dei Fiorentini V. Fioravanti, Lo sposo senza moglie* (Basilio Chiacchiullo / Il sig. Gennaro Luzio)
quarta opera [carn.?] 1799 Napoli, Teatro dei Fiorentini V. Fioravanti, Le cantatrici villane* (don Bucefalo Zibaldone)
29/01/1799 Napoli, Teatro dei Fiorentini D. Cimarosa, L' apprensivo raggirato* (don Tiberio / Gennaro Luzio)
ca. 1800 Napoli ? D. Cimarosa, Il credulo (don Catapazio)
1800 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Paisiello, L' inganno felice (Geremicco)
carn. 1800 Napoli, Teatro dei Fiorentini V. Fioravanti, Le cantatrici villane (don Bucefalo Zibaldone)
prima opera [prim.?] 1800 Napoli, Teatro dei Fiorentini P.C. Guglielmi, Gli amanti in cimento* (don Tertulliano Semmola / Gennaro di Luzio)
seconda opera [estate?] 1800 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Paisiello, Le gare generose (Bastiano Ammazzagatte)
terza opera [aut.?] 1800 Napoli, Teatro dei Fiorentini V. Fioravanti, L' ambizione punita* (don Sebeone / Gennaro di Luzio)
[1801] Napoli, Teatro Nuovo F.A. Blasis, Il geloso ravveduto (Mauriello / Il sig. Gennaro Luzio)
1801 Napoli, Teatro Nuovo G. Paisiello, Socrate immaginario (don Tammaro Promontorio)
quarta opera [carn.?] 1801 Napoli, Teatro dei Fiorentini P.C. Guglielmi, La fiera* (Marcontontaro)
quarta opera [carn.?] 1801 Napoli, Teatro Nuovo A. Sartorio, La villana in fortuna* (il Baron don Gasparo Spaccarape / Il Sig. Gennaro Luzio, primo Bufffo assoluto)
prima opera [prim.?] 1801 Napoli, Teatro Nuovo sopra Toledo V. Fioravanti, Il villano in angustie* (Menicone / Il Sig. Gennaro Luzio)
seconda opera [estate?] 1801 Napoli, Teatro Nuovo P. Casella, L' innocenza conosciuta* (don Bernabone Casoriano)
1802 Napoli, Teatro Nuovo G. Paisiello, Le vane gelosie (don Trifone Tappo / Il Sig. Gennaro Luzio)
1802 Napoli, Teatro Nuovo Anonimo, I due soldati gemelli* (Ruospolo [2])
quarta opera [carn.?] 1802 Napoli, Teatro Nuovo A. Sartorio, Non ci facciamo i conti senza l'oste* (Giacomone / Il Sig. Gennaro Luzio)
prima opera, prim. 1802 Napoli, Teatro Nuovo D. Cimarosa, Chi dell'altrui si veste, presto si spoglia (Martuffo)
seconda opera, estate 1802 Napoli, Teatro Nuovo L. Mosca, L' impostore* (don Tritofolo Sbreglia)
terza opera [aut.?] 1802 Napoli, Teatro Nuovo D. Cimarosa, Il credulo (don Catapazio)
1803 Napoli, Teatro Nuovo V. Fioravanti, Le cantatrici villane (don Bucefalo)
carn. 1803 Napoli, Teatro Nuovo D. Cimarosa, Giannina e Bernardone (Bernardone)
quarta opera [carn.?] 1803 Napoli, Teatro Nuovo G. Elia, La donna di bell'umore* (don Marforio)
prima opera [prim.?] 1803 Napoli, Teatro Nuovo P.C. Guglielmi, La serva bizzarra* (don Marziano Barbadoro)
prim. 1803 Napoli, Teatro Nuovo G. Paisiello, Il matrimonio inaspettato (Giorgino)
seconda opera [estate?] 1803 Napoli, Teatro Nuovo P.A. Guglielmi, I finti amori (don Pancrazio)
terza opera [aut.?] 1803 Napoli, Teatro Nuovo V. Fioravanti, L' astuta in amore (Ruospolo Nnoglia / il signor Gennaro Luzio | primo buffo napolitano assoluto)
quarta opera [carn.?] 1804 Napoli, Teatro Nuovo G. Nicolini, Gli incostanti nemici delle donne* (don Properzio Sbafaquaglia)
prima opera [prim.?] 1804 Napoli, Teatro Nuovo G. Nicolini, Il geloso sincerato* (don Matusio Capitolino)
seconda opera [estate?] 1804 Napoli, Teatro Nuovo G. Paisiello, Socrate immaginario (don Tammaro Promontorio)
terza opera [aut.?] 1804 Napoli, Teatro Nuovo M. Bernardini, La finta Galatea, o sia L'antiquario fanatico (d. Bartolone)
1805 Napoli, Teatro Nuovo S. Pavesi, La scuola de' gelosi (don Sabato)
1805 Napoli, Teatro Nuovo V. Trento, I vecchi delusi, ossia La burla* (Nardone)
carn. 1805 Napoli, Teatro Nuovo G. Chiocchia, I matrimoni in maschera* (don Marco Scorcoglione)
prima opera [prim.?] 1805 Napoli, Teatro Nuovo G. Farinelli, La locandiera di spirito (marchese Sassofrasso)
seconda opera [estate?] 1805 Napoli, Teatro Nuovo D. Cimarosa, La giardiniera fortunata (don Geremicco)
terza opera [aut.?] 1805 Napoli, Teatro Nuovo G. Nicolini, Le nozze inaspettate* (don Sallustio Girasole)
1806 Napoli, Teatro Nuovo D. Cimarosa, Il credulo (don Catapazio)
1806 Napoli, Teatro Nuovo V. Pucitta, I due prigionieri, o sia La burla fortunata (Barilotto / il sig. Gennaro di Luzio)
quarta opera [carn.?] 1806 Napoli, Teatro Nuovo S. Nasolini, Gli opposti caratteri (Pancrazio)
prima opera [prim.?] 1806 Napoli, Teatro Nuovo D. Cercià, Il servo trappoliere* (Micco Taddeo)
seconda opera [estate?] 1806 Napoli, Teatro Nuovo P.A. Guglielmi, Il matrimonio in contrasto (don Ciccantonio)
terza opera [aut.?] 1806 Napoli, Teatro Nuovo D. Cimarosa, L' imprudente fortunato (il Barone di Terrasecca)
quarta opera [carn.?] 1807 Napoli, Teatro Nuovo P.A. Guglielmi, La bella pescatrice (don Alfonso Scuoglio)
quarta opera [carn.?] 1807 Napoli, Teatro Nuovo G.B. De Luca, L' inganno nel festino* (Martino Pungolo / Gennaro di Luzio)
quarta opera [carn.?] 1807 Napoli, Teatro Nuovo F. Gnecco, L' apertura del nuovo teatro (don Scorcoglione Scavamusica)
prima opera [prim.?] 1807 Napoli, Teatro Nuovo F. Paer, La contadina fortunata (don Trollio Rapa)
[giu.] 1807 Napoli, Teatro San Carlo G. Cordella, L' albergatrice scaltra (don Frullone)
seconda opera [estate?] 1807 Napoli, Teatro Nuovo G. Paisiello, Socrate immaginario (don Tammaro Promontorio)
terza opera [aut.?] 1807 Napoli, Teatro Nuovo F. Grazioli, I furbi burlati* (Orlando Barracca / Gennaro di Luzio, Chiappariello / Gennarino Luzio)
1808 Napoli, Teatro di S. Ferdinando a Pontenuovo D. Cimarosa, Il credulo (don Catapazio)
1808 Napoli, Teatro di S. Ferdinando a Pontenuovo V. Trento, I vecchi delusi, ossia La burla (Nardone)
carn. 1808 Napoli, Teatro Nuovo P. Generali, L' idolo cinese* (Pilottola / Gennaro di Luzio)
prima opera [prim.?] 1808 Napoli, Teatro Nuovo D. Cimarosa, Il fanatico burlato (Micco Pannocchia)
seconda opera [estate?] 1808 Napoli, Teatro Nuovo G. Nicolini, Il geloso sincerato (don Matusio Capitolino)
seconda opera [estate?] 1808 Napoli, Teatro Nuovo G.B. De Luca, L' appuntamento notturno per burla (Martino Pungolo / Di Luzio Gennaro)
quarta opera [carn.?] 1809 Napoli, Teatro Nuovo D. Cercià, Annella de Porta Capuana* (Masto Cianno)
prima opera [prim.?] 1809 Napoli, Teatro Nuovo M. Bernardini, La donna bizzarra (don Panfilio Pappannoglia)
seconda opera [estate?] 1809 Napoli, Teatro Nuovo D. Cimarosa, Giannina e Bernardone (Bernardone)
seconda opera [estate?] 1809 Napoli, Teatro Nuovo G. Farinelli, La locandiera di spirito (il marchese Sassofrasso)
terza opera [aut.?] 1809 Napoli, Teatro Nuovo G. Cordella, Il ciarlatano, ovvero I finti savoiardi (don Pomponio)
terza opera [aut.?] 1809 Napoli, Teatro Nuovo G. Cordella, L' isola incantata* (don Maccarone Senzapertuso)
terza opera [aut.?] 1809 Napoli, Teatro Nuovo G. Tritto, Il convitato di pietra (Pulcinella)
1810 Napoli, Teatro Nuovo G. Castignace, La contadina bizzarra* (Fabione / Gennaro Di Luzio)
1810 Napoli, Teatro Nuovo F.A. Blasis, Il geloso ravveduto (Mauriello)
quarta opera [carn.?] 1810 Napoli, Teatro Nuovo G. Prota, Amor dal naufragio* (don Sportiglione Malacapezza / Di Luzio Gennaro)
prima opera [prim.?] 1810 Napoli, Teatro Nuovo V. Fioravanti, L' ambizione punita (don Giampaolo Scorteca)
seconda opera [estate?] 1810 Napoli, Teatro Nuovo G.B. De Luca, I due Policarpi* (barone don Policarpio Sfrittola / Gennaro di Luzio)
terza opera [aut.?] 1810 Napoli, Teatro Nuovo V. Fioravanti, La forza del giuramento, ossia Camilla (Cola / il sig. Gennaro di Luzio)
21/11/1810 Napoli, Teatro Nuovo sopra Toledo V. Fioravanti, Semplicità ed astuzia, ossia La serva e 'l parrucchiere* (don Cicco Tortano / Gennaro di Luzio)
01/1811 Napoli, Teatro Nuovo V. Fioravanti, Le nozze per puntiglio* (don Mazzone Mangiabiscrome / il sig. Gennaro Luzio)
quarta opera [carn.?] 1811 Napoli, Teatro Nuovo sopra Toledo P.C. Guglielmi, Le due simili in una* (don Nastasio)
prima opera [prim.?] 1811 Napoli, Teatro Nuovo P.C. Guglielmi, Le nozze in campagna* (Biagione)
seconda opera [estate?] 1811 Napoli, Teatro Nuovo S. Pavesi, Il trionfo dell'amore, ossia Irene e Filandro* (Raimondo Castragatti)
terza opera [aut.?] 1811 Napoli, Teatro Nuovo V. Fioravanti, Raoul signore di Créqui* (Martino / signor Gennaro Luzio)
quarta opera [carn.?] 1812 Napoli, Teatro Nuovo V. Fioravanti, La foresta di Hermandstad* (Michelone)
prima opera [prim.?] 1812 Napoli, Teatro Nuovo S. Palma, I vampiri* (capitan Marcantonio Treassi)
10/05/1812 Napoli, Teatro Nuovo V. Fioravanti, Adelaide maritata* (Colonnello)
estate 1812 Napoli, Teatro Nuovo F. Grazioli, Il raggiratore* (don Papirio Lavaceci)
terza opera [aut.?] 1812 Napoli, Teatro Nuovo P.C. Guglielmi, Amalia e Carlo, ovvero L'arrivo della sposa* (il marchese Bottifazio / Gennaro di Luzio)
quar. 1813 Napoli, Teatro Nuovo V. Fioravanti, Raoul signore di Créqui (Martino)
1814 Napoli, Teatro Nuovo G. Paisiello, Socrate immaginario (don Tammaro Promontorio)
18/02/1815 Napoli, Teatro Nuovo N. Vaccai, I solitari di Scozia* (Riccardo / Di Luzio Gennaro)
estate 1819 Napoli, Teatro Nuovo G. Pacini, Adelaide e Comingio (Lorenzo / signor Luzio)
aut. 1819 Napoli, Teatro Nuovo sopra Toledo V. Fioravanti, Paolina e Susetta* (conte don Fabio degli Alamari / Il signor Luzio)
aut. 1819 Napoli, Teatro Nuovo G. Paisiello, Il barbiere di Siviglia, ovvero La precauzione inutile (don Basilio)
19/01/1820 Napoli, Teatro Nuovo S. Mercadante, Violenza e costanza* (Alessio / Luzio)
quar. 1820 Napoli, Teatro Nuovo V. Fioravanti, Camilla (Cola)
prim. 1820 Napoli, Teatro Nuovo G. Rossini, Il turco in Italia (don Geronio)
prim. 1820 Napoli, Teatro Nuovo P. Generali, La contessa di Colle Erboso (Giancola / signor Luzio)
estate 1820 Napoli, Teatro Nuovo G. Mosca, Federico II re di Prussia (il colonnello Quinto / signor Luzio)
aut. 1820 Napoli, Teatro Nuovo C. Conti, La pace desiderata* (Gervasio)
aut. 1820 Napoli, Teatro Nuovo S. Pavesi, Eugenia degli Astolfi* (don Checco Fracasso / Luzio)
inv. 1820 Napoli, Teatro Nuovo P. Generali, Chiara di Rosembergh* (Eustachio / Luzio)
31/01/1821 Napoli, Teatro Nuovo P. Raimondi, I minatori scozzesi* (Michele / Signor Luzio)
quar. 1821 Napoli, Teatro Nuovo P. Generali, La testa maravigliosa* (Niccola / Signor Luzio)