Parodi, Eleonora (20)

Varianti: Eleonora Fabbris Parodi, Elena Parodi
Bibliografia: RISM Online; SBN: INTV000279; SBN: SBNV019162; SBN: INTV047873
Identificativo: 000105651300           

DataLuogo, EdificioCompositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte)Arie
19/01/1859 Cagliari, Civico G.B. Dessy, Don Martino d'Aragona* (dama)
carn. 1861 Brescia, Teatro Grande C. Boniforti, Giovanna di Fiandra (Nilda)
31/03/1861 Parma, Teatro Regio G. Apolloni, L' ebreo (Isabella)
25/12/1861 Parma, Teatro Regio G. Meyerbeer, Gli Ugonotti (una dama / Elena Parodi)
29/01/1862 Parma, Teatro Regio A. Peri, Vittore Pisani (Alba)
22/02/1862 Parma, Teatro Regio G. Rota, Ginevra di Scozia* (Dalinda / Elena Parodi)
25/12/1862 Parma, Teatro Regio V. Bellini, Norma (Clotilde)
03/01/1863 Parma, Teatro Regio C. Pedrotti, Isabella d'Aragona (Leonora)
17/01/1863 Parma, Teatro Regio G. Verdi, Il trovatore (Ines)
14/02/1863 Parma, Teatro Regio G. Rota, Beatrice Cenci* (Lucrezia)
aut. 1863 Milano, Teatro alla Scala V. Bellini, Norma (Clotilde)
aut. 1863 Milano, Teatro alla Scala G. Donizetti, Lucia di Lammermoor (Alisa)
carn. 1864 Milano, Regio Teatro alla Scala G. Verdi, I Lombardi alla prima crociata (Viclinda / sig.a Parodi Leonora)
carn. 1864 Milano, Teatro alla Scala G. Rota, Ginevra di Scozia (Dalinda)
10/03/1864 Milano, Teatro alla Scala H.A.J.B. Chelard, Le aquile romane* (1a divinità della solitudine)
prim. 1864 Milano, Teatro alla Canobbiana T. Benvenuti, La stella di Toledo* (Hermosa)
prim. 1864 Milano, Teatro alla Canobbiana G. Pacini, Saffo (Dirce)
prim. 1864 Milano, Teatro alla Canobbiana G. Verdi, Rigoletto (Giovanna)
04/03/1871 Genova, Nazionale A. Cagnoni, Papà Martin* (Genovieffa / Fabbris Parodi Eleonora)
05/07/1871 Genova, Politeama C. Bacchini, Il quadro parlante (Rosa)