Mattei, Orsola (64)

Varianti: Orsolina Mattei
Bibliografia: SBN: INTV021392
Identificativo: 7A0030215800           

DataLuogo, EdificioCompositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte)Arie
seconda opera [estate] 1780 Napoli, Teatro dei Fiorentini D. Cimarosa, Il faligname* (Grazina / Orsolina Mattei)
prima opera [prim.?] 1781 Napoli, Teatro dei Fiorentini D. Cimarosa, L' amante combattuto dalle donne di punto* (Angelica)
20/10/1781 Napoli, Teatro dei Fiorentini P.A. Guglielmi, I mietitori* (Brunello )
terza opera [aut.?] 1781 Napoli, Teatro Nuovo P.A. Guglielmi, Le nozze in commedia* (Dorinetta / Orsolina Mattei)
terza opera [aut.?] 1781 Napoli, Teatro dei Fiorentini N. Piccinni, Lo stravagante (donna Eugenia / Orsola Mattei)
20/01/1782 Napoli, Teatro dei Fiorentini S. Rispoli, Il trionfo de' pupilli oppressi* (Dorisbe)
ded. 08/05/1782 Mantova, Teatro Ducale D. Cimarosa, Il falegname (Bellonia / Orsola Mattei)
ded. 10/05/1782 Mantova, Teatro Ducale P.A. Guglielmi, Li fratelli Pappamosca (Viola)
aut. 1782 Venezia, Teatro San Samuele G. Gazzaniga, Amor per oro* (Camilla)
aut. 1782 Venezia, Teatro San Samuele V. Martin y Soler, In amor ci vuol destrezza* (madamigella Aurora / | seconda buffa)
aut. 1782 Venezia, Teatro San Samuele G. Paisiello, I filosofi immaginari (Cassandra / la sig. Orsola Mattei | seconda buffa)
carn. 1783 Venezia, Teatro San Samuele P. Anfossi, La pescatrice fedele, o sia La vera costanza (Lisetta)
carn. 1783 Venezia, Teatro San Samuele F. Alessandri, I puntigli gelosi* (donna Chiara / la sig. Orsola Mattei | seconda buffa)
carn. 1783 Venezia, Teatro San Samuele A. Salieri, La scuola de' gelosi (Carlotta / la sig. Orsola Mattei | seconda buffa)
21/04/1783 Firenze, Teatro della Pergola D. Cimarosa, La ballerina amante
09/08/1783 Milano, Teatro alla Scala P.A. Guglielmi, Li fratelli Pappamosca (Viola)
aut. 1783 Milano, Teatro alla Scala D. Cimarosa, La ballerina amante (Betta / Signora Orsola Mattei)
aut. 1783 Milano, Teatro alla Scala P.A. Guglielmi, I due fratelli Pappamosca (Viola)
aut. 1783 Milano, Teatro alla Scala G. Paisiello, Socrate immaginario (Lauretta)
aut. 1783 Monza, Teatro P.A. Guglielmi, Il raggiratore di poca fortuna (Palmitella)
carn. 1784 Siena, Teatro Grande della nobilissima Accademia Intronata G. Paisiello, I filosofi immaginari (Clarice)
prim. 1784 Napoli, Teatro dei Fiorentini D. Cimarosa, L' apparenza inganna, o sia La villeggiatura* (don Placido / la sig. Orsolina Mattei | primo uomo serio)
estate 1784 Napoli, Teatro dei Fiorentini P.A. Guglielmi, I finti amori* (Placida / Orsolina Mattei)
aut. 1784 Napoli, Teatro dei Fiorentini P.A. Guglielmi, La villanella ingentilita (Ranieri / La sig. Orsola Mattei primo uomo serio)
1785 Napoli, Teatro Nuovo G. Gazzaniga, L' isola d'Alcina (Clizia)
10/01/1785 Napoli, Teatro dei Fiorentini P.A. Guglielmi, Le sventure fortunate* (Filindo / | primo uomo serio)
10/01/1785 Napoli, Teatro dei Fiorentini P.A. Guglielmi, La finta zingara* (Riccardino )
prima opera [prim.?] 1785 Napoli, Teatro Nuovo D. Cimarosa, Giannina e Bernardone (Lauretta / Orsolina Mattei | prima donna seria)
seconda opera [estate?] 1785 Napoli, Teatro Nuovo P.A. Guglielmi, La virtuosa in Mergellina* (Rosmira)
terza opera [aut.?] 1785 Napoli, Teatro Nuovo D. Cimarosa, La donna sempre al suo peggior s'appiglia* (Brigida / Orsolina Mattei)
carn. 1786 Napoli, Teatro Nuovo D. Cimarosa, Il credulo* (Lesbina / Orsolina Mattei)
carn. 1786 Napoli, Teatro Nuovo D. Cimarosa, La baronessa stramba (Lisetta)
12/06/1786 Napoli, Teatro Nuovo P.A. Guglielmi, L' inganno amoroso* (Corina)
seconda opera [estate?] 1786 Napoli, Teatro Nuovo D. Cimarosa, Le trame deluse* (Olimpia / Orsola Mattei)
terza opera [aut.?] 1786 Napoli, Teatro Nuovo D. Cimarosa, L' impresario in angustie* (Doralba)
terza opera [aut.?] 1786 Napoli, Teatro Nuovo D. Cimarosa, Il credulo (Lesbina / Orsola Mattei)
carn. 1787 Napoli, Teatro Nuovo P.A. Guglielmi, Lo scoprimento inaspettato* (Camilla)
prima opera, prim. 1787 Napoli, Teatro Nuovo G. Giordani, Il corrivo* (Narcisa)
seconda opera [estate?] 1787 Napoli, Teatro Nuovo V. Fabrizi, Gli amanti trappolieri* (Livia)
terza opera [aut.?] 1787 Napoli, Teatro Nuovo F. Bianchi, Il ritratto* (Lindora / Orsola Mattei | prima donna seria)
quarta opera [carn.?] 1788 Napoli, Teatro Nuovo F. Speranza, I sposi in rissa* (Clorinda)
carn. 1788 Napoli, Teatro Nuovo D. Cimarosa, Giannina e Bernardone (Lauretta)
prima opera [prim.?] 1788 Napoli, Teatro dei Fiorentini P. Anfossi, La vedova bizzarra (Bettina / Orsola Mattei)
prim. 1789 Napoli, Teatro Nuovo M. Bernardini, La donna bizzarra (Armellina / La sig. Orsola Mattei)
seconda opera [estate?] 1789 Napoli, Teatro Nuovo P.A. Guglielmi, La bella pescatrice* (Vespina)
terza opera [aut.?] 1789 Napoli, Teatro Nuovo G. Sarti, Le gelosie villane (Olivetta)
1790 Napoli, Teatro del Fondo P.A. Guglielmi, La pescatrice (Vespina)
carn. 1790 Napoli, Teatro Nuovo M. Bernardini, Gl' incontri stravaganti* (Edvige)
01/08/1790 Napoli, Teatro del Fondo M. Bernardini, L' ultima che si perde è la speranza* (Fiorina)
09/10/1790 Napoli, Teatro del Fondo P.A. Guglielmi, L' azzardo* (Zilia)
1791 Napoli, Teatro del Fondo P.A. Guglielmi, La sposa contrastata* (Dorina)
1791 Napoli, Teatro del Fondo M. Bernardini, L' amore per incanto* (Fiordispina)
1791 Napoli, Teatro del Fondo G. Tritto, L' equivoco* (Climene)
1791 Napoli, Teatro del Fondo F. Bianchi, Il ritratto (Lindora)
carn. 1791 Napoli, Teatro del Fondo M. Bernardini, La donna bizzarra (Armellina)
carn. 1792 Napoli, Teatro del Fondo G. Marinelli, Amore aguzza l'ingegno* (Elvira)
prima opera [prim.?] 1792 Napoli, Teatro Nuovo P.A. Guglielmi, Il poeta di campagna* (Chiaretta)
seconda opera [estate?] 1792 Napoli, Teatro Nuovo G. Tritto, Le trame spiritose* (Viola)
terza opera [aut.?] 1792 Napoli, Teatro Nuovo P.A. Guglielmi, Amor tra le vendemmie* (Cardella)
quarta opera [carn.?] 1793 Napoli, Teatro Nuovo G. Prota, Le furberie deluse* (Tognina)
prima opera [prim.?] 1793 Napoli, Teatro Nuovo G. Paisiello, L' amor contrastato (Amaranta)
19/06/1793 Napoli, Teatro Nuovo D. Cimarosa, I traci amanti* (Selima / Orsola Mattei)
terza opera [aut.?] 1793 Napoli, Teatro Nuovo G. Tritto, La nozze in garbuglio* (Violetta)
quarta opera [carn.?] 1794 Napoli, Teatro Nuovo D. Cimarosa, L' italiana in Londra (Gelinda)