Ferraro, Andrea (170)

Varianti: Andrea Ferrara, Andrea Ferrari
Bibliografia: RISM Online; SBN: INTV014121; SBN: INTV030073; SBN: INTV034916; SBN: INTV038005; SBN: INTV039151
Identificativo: 7A0030394200           

DataLuogo, EdificioCompositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte)Arie
estate 1759 Napoli, Teatro dei Fiorentini N. Piccinni, L' astuto balordo* (don Giorgio / Il signor Andrea Ferraro)
aut. 1759 Napoli, Teatro dei Fiorentini P.A. Guglielmi, La moglie imperiosa* (Conte)
carn. 1760 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Insanguine, Lo funnaco revotato* (Fonzo)
prim. 1760 Napoli, Teatro dei Fiorentini N. Piccinni, L' Origille* (Fonzo)
aut. 1760 Napoli, Teatro dei Fiorentini N.B. Logroscino, La furba burlata* (Titta / il sig. Andrea Ferraro)
inv. 1760 Napoli, Teatro dei Fiorentini N. Piccinni, Le beffe giovevoli* (Meo)
prim. 1761 Napoli, Teatro dei Fiorentini A. Sacchini, Il curioso imprudente* (Luzio)
aut. 1761 Napoli, Teatro dei Fiorentini Anonimo, Li ladri bacchettoni* (Filippo / il signor Andrea Ferraro)
aut. 1761 Napoli, Teatro dei Fiorentini N. Piccinni, Lo stravagante* (Fabiano / il signor Andrea Ferraro)
inv. 1761 Napoli, Teatro dei Fiorentini N. Piccinni, L' astuto balordo (Gianluca)
carn. 1762 Napoli, Teatro dei Fiorentini A. Sacchini, Il copista burlato (Peppino)
prim. 1762 Napoli, Teatro dei Fiorentini A. Sacchini, Li due bari* (Lucio / il sig. Andrea Ferraro, un finto capitano di Filuca / il sudetto sig. Andrea Ferraro)
aut. 1762 Napoli, Teatro dei Fiorentini P.A. Guglielmi, La donna di tutti i caratteri* (don Pascale Petecchia)
inv. 1762 Napoli, Teatro dei Fiorentini N. Piccinni, Il finto turco* (Giancola)
carn. 1763 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Avossa, La pupilla* (Ciccio Rifaldo / Andrea Ferraro)
prim. 1763 Napoli, Teatro dei Fiorentini N. Piccinni, Le gelosie (don Claudio / il sig. Andrea Ferraro)
estate 1763 Napoli, Teatro dei Fiorentini P.A. Guglielmi, La francese brillante* (don Anzelmo)
inv. 1763 Napoli, Teatro dei Fiorentini P.A. Guglielmi, La donna di tutti i caratteri (don Pascale Petecchia)
carn. 1764 Napoli, Teatro dei Fiorentini N. Piccinni, Lo stravagante (Fabiano)
estate 1764 Napoli, Teatro dei Fiorentini N. Piccinni, L' equivoco* (don Ascanio)
11/1764 Napoli, Teatro dei Fiorentini N. Piccinni, La donna vana* (Marcaniello / Andrea Ferrari)
carn. 1765 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Insanguine, Il nuovo Bellisario* (Ambruoso)
1766 Messina, Teatro della Monizione P.A. Guglielmi, La francese brillante (don Anzelmo / Andrea Ferrara)
estate 1767 Napoli, Teatro dei Fiorentini N. Piccinni, La finta baronessa* (Cipolla)
aut. 1767 Napoli, Teatro dei Fiorentini N. Piccinni, La direttrice prudente* (Zampetta / il sig. Andrea Ferrari)
carn. 1768 Napoli, Teatro dei Fiorentini F. Buonanni, Tre commedie in una* (Panfilio)
prim. 1771 Napoli, Teatro Nuovo G. Paisiello, La somiglianza de' nomi* (un altro don Pancrazio Zuccaro (Pancrazio))
estate 1771 Napoli, Teatro Nuovo G. Paisiello, I scherzi di amore e di fortuna* (Catuozzo)
carn. 1772 Salerno, Teatro di S. Agostino G. Paisiello, Le trame per amore (Vitantonio)
carn. 1772 Napoli, Teatro Nuovo G. Paisiello, Le trame amorose (Vitantonio)
prim. 1772 Napoli, Teatro Nuovo G. Paisiello, La Dardanč* (Rutilio Carcavecie / Il sig. Andrta [!] Ferraro)
aut. 1772 Napoli, Teatro Nuovo G. Paisiello, Gli amanti comici* (don Rutilio / il sig. Andrea Ferraro - ITS: Ferrari)
carn. 1773 Napoli, Teatro Nuovo D. Cimarosa, La finta parigina* (Cardillo)
prim. 1773 Napoli, Teatro Nuovo G. Paisiello, Il tamburo* (don Matteo)
estate 1773 Napoli, Teatro Nuovo G. Paisiello, La semplice fortunata* (Fabio)
inv. 1773 Napoli, Teatro Nuovo F. Corbisiero, La maestra* (Fazio)
carn. 1774 Napoli, Teatro Nuovo A. Pio, La pazzia giudiziosa*
carn. 1774 Napoli, Teatro Nuovo G. Paisiello, Gli amanti comici (don Rutilio / il sig. Andrea Ferraro - ITS: | secondo buffo)
prim. 1774 Napoli, Teatro Nuovo A. Pio, Don Taddeo in Barcellona* (don Pietro Perucchettos)
prim. 1774 Napoli, Teatro Nuovo G. Paisiello, Il duello* (don Simone Tacco)
aut. 1774 Napoli, Teatro Nuovo G. Paisiello, Il credulo deluso* (Checco / il sig. Andrea Ferraro)
prim. 1775 Napoli, Teatro Nuovo G. Paisiello, Le astuzie amorose* (don Marcantonio Pannocchia)
10/1775 Napoli, Teatro Nuovo G. Paisiello, Socrate immaginario* (mastro Antonio)
inv. 1775 Napoli, Teatro Nuovo D. Cimarosa, La donna di tutti i caratteri (don Pascale Pellecchia)
carn. 1776 Napoli, Teatro Nuovo D. Cimarosa, I matrimoni in ballo (don Settimio)
carn. 1776 Napoli, Teatro Nuovo D. Cimarosa, I sdegni per amore* (don Rocco)
prim. 1776 Napoli, Teatro Nuovo G. Paisiello, Dal finto il vero* (don Marforio / il sig. Andrea Ferraro - ITS: Ferrari)
aut. 1776 Napoli, Teatro Nuovo G. Paisiello, L' arabo cortese (Osmirone / il sig. Andrea Ferraro)
inv. 1776 Napoli, Teatro Nuovo D. Cimarosa, La frascatana nobile* (don Fabrizio / il sig. Andrea Ferraro)
carn. 1777 Napoli, Teatro Nuovo G. Paisiello, Gli amanti comici
carn. 1777 Napoli, Teatro Nuovo D. Cimarosa, I matrimoni in ballo (don Settimio / il sig. Andrea Ferraro)
prim. 1777 Napoli, Teatro Nuovo sopra Toledo G. Monti, Il cicisbeo discacciato* (Scipione / il signor Andrea Ferraro - ITS: Ferrario)
estate 1777 Napoli, Teatro Nuovo sopra Toledo G. Monti, La fuga* (don Oloferne / il signor Andrea Ferraro - ITS: Ferrario)
carn. 1778 Napoli, Teatro Nuovo F. Lenzi, Li tre Eugeni* (don Nettuno / il sig. Andrea Ferraro)
carn. 1778 Napoli, Teatro Nuovo F. Lenzi, Il tutore burlato* (dottore Balanzone / il sig. Andrea Ferraro)
prim. 1779 Napoli, Teatro Nuovo G. Paisiello, Il furbo malaccorto (don Testone Zuccaramma / il sig. Andrea Ferraro)
seconda opera [estate?] 1779 Napoli, Teatro Nuovo G. Latilla, I sposi incogniti* (don Pompeo)
terza opera [aut.?] 1779 Napoli, Teatro Nuovo sopra Toledo A. Amicone, I commedianti fortunati* (don Giulio Clavicola / Andrea Ferraro)
carn. 1780 Napoli, Teatro Nuovo G. Paisiello, Socrate immaginario (mastro Antonio / Andrea Ferraro)
prim. 1780 Napoli, Teatro Nuovo G. Paisiello, Socrate immaginario (mastro Antonio / il sig. Andrea Ferraro)
estate 1780 Napoli, Teatro Nuovo G. Tritto, La Marinella* (Cardone)
estate 1780 Napoli, Teatro Nuovo G. Tritto, Il principe riconosciuto* (Marchionno)
aut. 1780 Napoli, Teatro Nuovo A. Tarchi, Il re alla caccia* (Pasquale)
1781 Napoli, Teatro del Fondo G. Giordani, La fiera di Brindisi* (Petragnolo)
carn. 1781 Napoli, Teatro Nuovo G. Tritto, La Bellinda (don Crispino Carcavreccie)
[estate] 1781 Napoli, Teatro del Fondo P. Anfossi, Lo sposo di tre, marito di nessuna (don Belisario)
1782 Napoli, Teatro del Fondo F. Bianchi, L' astrologa* (conte don Giagnacovo Sciammarro / | primo buffo napoletano)
1782 Napoli, Teatro del Fondo L. Caruso, L' inganno* (don Salvio Cocco)
carn. 1782 Napoli, Teatro del Fondo G. Giordani, Il convito* (don Caspero Mazzacogna)
estate 1782 Napoli, Teatro del Fondo G. Rust, L' incognita fortunata* (don Pascasio Pappafico)
prima opera [prim.?] 1783 Napoli, Teatro Nuovo G. Furno, L' impegno* (don Miccocuosemo)
seconda opera [estate?] 1783 Napoli, Teatro Nuovo G. Monti, Lo studente* (Fabrizio)
aut. 1783 Napoli, Teatro del Fondo G. Gazzaniga, L' intrigo delle mogli* (Giantaddeo Gugliardo)
terza opera [aut.?] 1783 Napoli, Teatro Nuovo G. Paisiello, Le trame per amore (Vitantonio)
1784 Napoli, Teatro Nuovo G. Sarti, Le gelosie villane (Tartufo)
carn. 1784 Napoli, Teatro Nuovo G. Paisiello, Il tamburo (don Matteo)
06/1784 Napoli, Teatro del Fondo L. Caruso, Le quattro stagioni* (don Tibullo)
? 1 set. 1784 Napoli, Teatro del Fondo G. Monti, La donna fedele* (don Arpino Battilocchio)
24/10/1784 Napoli, Teatro del Fondo G. Sarti, Le nozze di Dorina (il conte di Belfiore)
08/12/1784 Napoli, Teatro del Fondo G. Paisiello, Il mondo della luna (Cecco)
carn. 1785 Napoli, Teatro del Fondo G. Andreozzi, Le tre fanatiche* (don Mamozio Marrazzo)
ded. 09/02/1786 Salerno, Teatro G. Paisiello, Scherzi di amore e di fortuna (don Giacinto Nasostuorto)
terza opera [aut.?] 1786 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Paisiello, La frascatana (don Fabrizio / il sig. Andrea Ferraro)
prima opera [prim.?] 1788 Napoli, Teatro Nuovo G. Paisiello, Socrate immaginario (mastro Antonio)
seconda opera [estate?] 1788 Napoli, Teatro Nuovo M. Bernardini, La finta Galatea, o sia L'antiquario fanatico (don Giansenobio / Andrea Ferraro | altro buffo)
prim. 1789 Napoli, Teatro Nuovo M. Bernardini, La donna bizzarra (don Terenzio Barruffa / Il sig. Andrea Ferraro altro buffo)
seconda opera [estate?] 1789 Napoli, Teatro Nuovo P.A. Guglielmi, La bella pescatrice* (Maccabruno)
terza opera [aut.?] 1789 Napoli, Teatro Nuovo G. Sarti, Le gelosie villane (Tartufo)
1790 Napoli, Teatro del Fondo P.A. Guglielmi, La pescatrice (Maccabruno)
carn. 1790 Napoli, Teatro Nuovo M. Bernardini, Gl' incontri stravaganti* (barone Alonzo Patacca)
01/08/1790 Napoli, Teatro del Fondo M. Bernardini, L' ultima che si perde č la speranza* (Muzio Battipaglia)
09/10/1790 Napoli, Teatro del Fondo P.A. Guglielmi, L' azzardo* (Cunamor Bonzo)
1791 Napoli, Teatro del Fondo P.A. Guglielmi, La sposa contrastata* (don Aristone)
1791 Napoli, Teatro del Fondo M. Bernardini, L' amore per incanto* (GianfonsoTurzo)
1791 Napoli, Teatro del Fondo G. Tritto, L' equivoco* (Giantiberio Fecozza)
carn. 1791 Napoli, Teatro del Fondo M. Bernardini, La donna bizzarra (don Terenzio Barruffa)
carn. 1792 Napoli, Teatro del Fondo G. Marinelli, Amore aguzza l'ingegno* (Scervicchione)
prima opera [prim.?] 1792 Napoli, Teatro Nuovo P.A. Guglielmi, Il poeta di campagna* (barone Scartaffio)
seconda opera [estate?] 1792 Napoli, Teatro Nuovo G. Tritto, Le trame spiritose* (don Ambrosio Mensogna)
terza opera [aut.?] 1792 Napoli, Teatro Nuovo P.A. Guglielmi, Amor tra le vendemmie* (Giammartino)
quarta opera [carn.?] 1793 Napoli, Teatro Nuovo G. Prota, Le furberie deluse* (mastro Crispano)
19/06/1793 Napoli, Teatro Nuovo D. Cimarosa, I traci amanti* (don Zaccaria / Andrea Ferraro)
terza opera [aut.?] 1793 Napoli, Teatro Nuovo G. Tritto, La nozze in garbuglio* (don Pomponio)
quarta commedia [carn.?] 1794 Napoli, Teatro Nuovo G. Paisiello, Gli amanti comici, o sia Don Anchise Campanone (don Rutilio)
quarta opera [carn.?] 1794 Napoli, Teatro Nuovo D. Cimarosa, L' italiana in Londra (Sumers)
prima opera [prim.?] 1794 Napoli, Teatro Nuovo G. Tritto, L' impostore smascherato* (don Trifone)
seconda commedia [estate?] 1794 Napoli, Teatro Nuovo V. Fioravanti, L' amore immaginario* (don Tibullo / Il sig. Andrea Ferraro)
terza opera [aut.?] 1794 Napoli, Teatro Nuovo G. Tritto, Gli amanti in puntiglio* (don Polifonte)
1795 Napoli, Teatro dei Fiorentini D. Cimarosa, Giannina e Bernardone (Masino / Andrea Ferraro)
22/08/1795 Napoli, Teatro dei Fiorentini V. Fioravanti, Liretta e Giannino* (don Saturno)
terza opera [aut.?] 1795 Napoli, Teatro dei Fiorentini S. Palma, La pietra simpatica* (Corrado)
1796 Napoli, Teatro dei Fiorentini P.A. Guglielmi, La bella pescatrice (Maccabruno)
quarta opera [carn.?] 1796 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Mugnes, L' impostura* (Ciommo)
seconda opera [estate?] 1796 Napoli, Teatro dei Fiorentini M.A. Portugal, L' inganno poco dura* (Galafrone)
terza opera [aut.?] 1796 Napoli, Teatro dei Fiorentini S. Palma, La pietra simpatica (Corrado)
carn. 1797 Napoli, Teatro dei Fiorentini P. Dutillieu, Gli accidenti della villa (don Sallustio)
prima opera [prim.?] 1797 Napoli, Teatro dei Fiorentini V. Fioravanti, L' innocente ambizione* (conte Matusio)
seconda opera [estate?] 1797 Napoli, Teatro dei Fiorentini V. Fioravanti, Il furbo contro al furbo (Panunzio)
terza opera [aut.?] 1797 Napoli, Teatro dei Fiorentini S. Palma, Gli amanti ridicoli* (Usca)
quarta opera [carn.?] 1797 Napoli, Teatro dei Fiorentini V. Fioravanti, I matrimoni per magia (don Cillenio)
prima opera [prim.?] 1798 Napoli, Teatro dei Fiorentini V. Fioravanti, L' amore a dispetto* (Gianfriso)
1799 Napoli, Teatro dei Fiorentini V. Fioravanti, Lo sposo senza moglie* (Jacopo Sberneglia / Il sig. Andrea Ferraro)
1799 Napoli, Teatro del Fondo G. Paisiello, La frascatana (Fabrizio)
quarta opera [carn.?] 1799 Napoli, Teatro dei Fiorentini V. Fioravanti, Le cantatrici villane* (don Marco Muomma)
ca. 1800 Napoli ? D. Cimarosa, Il credulo (Filiberto)
1800 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Paisiello, L' inganno felice (don Crisobolo)
carn. 1800 Napoli, Teatro dei Fiorentini V. Fioravanti, Le cantatrici villane (don Marco Mbomma)
prima opera [prim.?] 1800 Napoli, Teatro dei Fiorentini P.C. Guglielmi, Gli amanti in cimento* (Nasturzo)
terza opera [aut.?] 1800 Napoli, Teatro dei Fiorentini V. Fioravanti, L' ambizione punita* (Marcoffo)
[1801] Napoli, Teatro Nuovo F.A. Blasis, Il geloso ravveduto (Panfilio / Il sig. Andrea Ferraro)
1801 Napoli, Teatro Nuovo G. Paisiello, Socrate immaginario (mastro Antonio)
quarta opera [carn.?] 1801 Napoli, Teatro dei Fiorentini P.C. Guglielmi, La fiera* (Gianfrisio)
quarta opera [carn.?] 1801 Napoli, Teatro Nuovo A. Sartorio, La villana in fortuna* (mastro Rocco / Il Sig. Andrea Ferraro)
prima opera [prim.?] 1801 Napoli, Teatro Nuovo sopra Toledo V. Fioravanti, Il villano in angustie* (don Cafurnio / Il Sig. Andrea Ferraro)
seconda opera [estate?] 1801 Napoli, Teatro Nuovo P. Casella, L' innocenza conosciuta* (don Simplicio Casoriano)
1802 Napoli, Teatro Nuovo D. Cimarosa, Il credulo (Filiberto)
1802 Napoli, Teatro Nuovo G. Paisiello, Le vane gelosie (don Polibio Patacconi / Il Sig. Andrea Ferraro)
1802 Napoli, Teatro Nuovo Anonimo, I due soldati gemelli* (Ruospolo [1])
quarta opera [carn.?] 1802 Napoli, Teatro Nuovo A. Sartorio, Non ci facciamo i conti senza l'oste* (don Pacione / Li Sig. Andrea Ferraro)
prima opera, prim. 1802 Napoli, Teatro Nuovo D. Cimarosa, Chi dell'altrui si veste, presto si spoglia (Gianfabrizio)
seconda opera, estate 1802 Napoli, Teatro Nuovo L. Mosca, L' impostore* (Minicone)
terza opera [aut.?] 1802 Napoli, Teatro Nuovo D. Cimarosa, Il credulo (Filiberto)
terza opera [aut.?] 1802 Napoli, Teatro Nuovo P.A. Guglielmi, La pastorella nobile (don Polibio)
carn. 1803 Napoli, Teatro Nuovo D. Cimarosa, Giannina e Bernardone (Masino)
quarta opera [carn.?] 1803 Napoli, Teatro Nuovo G. Elia, La donna di bell'umore* (Giampaolo)
prima opera [prim.?] 1803 Napoli, Teatro Nuovo P.C. Guglielmi, La serva bizzarra* (monsu Barraccone)
seconda opera [estate?] 1803 Napoli, Teatro Nuovo P.A. Guglielmi, I finti amori (Zoroasto)
terza opera [aut.?] 1803 Napoli, Teatro Nuovo V. Fioravanti, L' astuta in amore (don Zenobio Cajonza)
quarta opera [carn.?] 1804 Napoli, Teatro Nuovo G. Nicolini, Gli incostanti nemici delle donne* (don Sembronio Sciacquabene)
prima opera [prim.?] 1804 Napoli, Teatro Nuovo G. Nicolini, Il geloso sincerato* (Prospero)
seconda opera [estate?] 1804 Napoli, Teatro Nuovo G. Paisiello, Socrate immaginario (mastro Antonio)
terza opera [aut.?] 1804 Napoli, Teatro Nuovo M. Bernardini, La finta Galatea, o sia L'antiquario fanatico (d. Giansenobio)
1805 Napoli, Teatro Nuovo S. Pavesi, La scuola de' gelosi (Bartolo)
1805 Napoli, Teatro Nuovo V. Trento, I vecchi delusi, ossia La burla* (Pancotto)
carn. 1805 Napoli, Teatro Nuovo G. Chiocchia, I matrimoni in maschera* (don Parabolone testa di vento)
prima opera [prim.?] 1805 Napoli, Teatro Nuovo G. Farinelli, La locandiera di spirito (Prospero)
seconda opera [estate?] 1805 Napoli, Teatro Nuovo D. Cimarosa, La giardiniera fortunata (Simeone)
terza opera [aut.?] 1805 Napoli, Teatro Nuovo G. Nicolini, Le nozze inaspettate* (don Crescenzio Tordellino)
1806 Napoli, Teatro Nuovo D. Cimarosa, Il credulo (Filiberto)
1806 Napoli, Teatro Nuovo V. Pucitta, I due prigionieri, o sia La burla fortunata (Lumacone / il sig. Andrea Ferraro)
prima opera [prim.?] 1806 Napoli, Teatro Nuovo D. Cerciā, Il servo trappoliere* (don Epifanio Bell'Umore)
seconda opera [estate?] 1806 Napoli, Teatro Nuovo P.A. Guglielmi, Il matrimonio in contrasto (Calandrino)
quarta opera [carn.?] 1807 Napoli, Teatro Nuovo G.B. De Luca, L' inganno nel festino* (Mazzacogna)
quarta opera [carn.?] 1807 Napoli, Teatro Nuovo F. Gnecco, L' apertura del nuovo teatro (Trappolone Colecchia)
seconda opera [estate?] 1807 Napoli, Teatro Nuovo G. Paisiello, Socrate immaginario (mastro Antonio / Andrea Ferrari)
1808 Napoli, Teatro di S. Ferdinando a Pontenuovo D. Cimarosa, Il credulo (Filiberto)
1808 Napoli, Teatro di S. Ferdinando a Pontenuovo V. Trento, I vecchi delusi, ossia La burla (Pancotto)
quarta opera [carn.?] 1809 Napoli, Teatro Nuovo D. Cerciā, Annella de Porta Capuana* (Cuosemo)
1810 Napoli, Teatro Nuovo F.A. Blasis, Il geloso ravveduto (Panfilio)