Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
carn. 1755
|
Verona, Teatro dell'Accademia Filarmonica
|
Anonimo,
Didone abbandonata
(Osmida / Felice Malagrida)
|
|
fiera ago. 1757
|
Brescia, Teatro dell'Accademia degli Erranti
|
G. Carcani,
L' Eumene*
(Peuceste )
|
|
prim. 1758
|
Piacenza, Teatro Ducale
|
D. Fischietti,
Il mercato di Malmantile
(Lena / Felice Malagrida)
|
|
prim. 1758
|
Piacenza, Teatro Ducale
|
V. Ciampi,
Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno
(Erminio / la signora Felice Malagrida | parte buffa)
|
|
carn. 1759
|
Pavia, Teatro Omodeo
|
T. Traetta,
Didone abbandonata
(Selene / la signora Felicita Malacrida)
|
|
carn. 1759
|
Pavia, Teatro Omodeo
|
G.B. Lampugnani,
Siroe, re di Persia
(Laodice)
|
|
carn. 1761
|
Cuneo, Teatro
|
G. Scarlatti,
La serva scaltra
(Venturina)
|
|
1762
|
Cadice, Teatro
|
G. Sciroli,
Andromaca*
(Ermione)
|
|
1762
|
Cadice, Teatro
|
D. Perez,
La Zenobia
(Egle)
|
|
1762
|
Cadice, Teatro italiano
|
V. Pallavicini,
Lo speziale
(Cecchina)
|
|
1762
|
Cadice, Teatro italiano
|
D. Fischietti,
Il mercato di Malmantile
(Lena)
|
|
aut. 1762
|
Cadice, Teatro Italiano
|
P. Auletta,
Il maestro di cappella
(Giacomina / Felice Malagrida)
|
|
24/12/1762
|
Cadice, Teatro italiano
|
B. Galuppi,
L' olimpiade
(Argene / Felice Malagrida)
|
|
1763
|
Cadice, Teatro italiano
|
N. Piccinni,
La buona figliuola
(Sandrina / la signora Felice Malagrida)
|
|
carn. 1764
|
Cadice, Teatro italiano
|
D. Fischietti,
Il signor dottore
(Pasquina / la sign. Felice Malacrida - ITS: Felicita)
|
|
carn. 1764
|
Cadice, [Teatro Italiano?]
|
Anonimo,
[dramma serio non definito]
(signora Felicita Malacrida, di Milano)
|
|
carn. 1765
|
Siviglia
|
AA. VV.,
Il maestro di cappella
(Felicita Malacrida, di Milano | parte buffa)
|
|
carn. 1765
|
Siviglia
|
AA. VV.,
Il filosofo in campagna
(Felicita Malacrida, di Milano | parte buffa)
|
|
estate 1766
|
Novara, Teatro
|
N. Piccinni,
Le contadine bizzarre
(Auretta)
|
|
ded. 01/08/1767
|
Milano, Regio Ducal Teatro
|
P.A. Guglielmi,
Il ratto della sposa
(Aurora / Felice Malacrida)
|
|
aut. 1767
|
Milano, Regio Ducal Teatro
|
D. Fischietti,
La ritornata di Londra
(la Contessa / Felice Malacrida | Parti serie)
|
|
carn. 1770
|
Vercelli
|
P.A. Guglielmi,
La sposa fedele
(Felicita Malacrida, di Milano)
|
|