Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
carn. 1713
|
Vicenza, Teatro delle Grazie
|
F. Gasparini,
La violenza d'amore
(Silvano / il sig. Zuanne Benuenuti, vicentino)
|
|
05/1714
|
Vicenza, Teatro delle Grazie
|
C.F. Pollarolo,
Il trionfo della costanza*
(Delfo)
|
|
carn. 1716
|
Brescia, Teatro dell'Accademia degli Erranti
|
A. Vivaldi,
Nerone fatto Cesare
(Seneca / sig. Giovanni Benvenuti)
|
|
carn. 1716
|
Brescia, Teatro dell'Accademia degli Erranti
|
T.G. Albinoni,
Griselda
(Ottone / il sig. Giovanni Benvenuti)
|
|
fiera ago. 1716
|
Brescia, Teatro dell'Accademia
|
Anonimo,
Tomiri amante inimica*
(Ciro [2] / s. Giovanni Benvenuti, Miceno / s. Giovanni Benvenuti)
|
|
carn. 1719
|
Torino, Teatro Carignano
|
F. Gasparini,
La fede tradita e vendicata
(Lesbo / Sig. Gio. Benvenuti)
|
|
carn. 1719
|
Torino, Teatro Carignano
|
Anonimo,
Intermezzi
(Gio. Benvenuti)
|
|
carn. 1721
|
Brescia, Teatro dell'Accademia degli Erranti
|
Anonimo,
intermezzi
|
|
aut. 1722
|
Verona, Teatro all'Accademia su la Via Nuova
|
Anonimo,
intermezzi
|
|
1724
|
Chioggia, Teatro Boegan
|
Anonimo,
L' inganno felice
(Abitone)
|
|
fiera 1726
|
Este, Teatro Nuovo
|
Anonimo,
Dorinda in Arcadia
(Vespino)
|
|
carn. 1728
|
Mantova, Teatro Arciducale
|
AA. VV.,
Engelberta, o sia La forza dell'innocenza
(Ottone)
|
|
carn. 1731
|
Verona, Teatro su la Via Nova
|
G.M. Orlandini,
Monsieur de Porsugnacco
(Porsugnacco)
|
|
ded. 20/01/1731
|
Verona, Teatro su la Via Nova
|
G. Porta,
Nel perdono la vendetta
|
|
01/1733
|
Ferrara, Teatro Bonacossi da S. Stefano i
|
Anonimo,
intermezzi
|
|
08/05/1733
|
Augusta, Teatro
|
Anonimo,
intermezzi
|
|
16/08/1733
|
Monaco di Baviera
|
Anonimo,
Intermezzi
|
|
16/08/1733
|
Monaco di Baviera
|
G.A. Paganelli,
Narciso al fonte*
(Tiresia)
|
|
15/01/1744
|
Venezia, Teatro Giustiniano di San Moisé
|
G.M. Orlandini,
La Fiammetta
(signor Imbroglio)
|
|