Berti, Giuseppe (15)

Bibliografia: SBN: SBNV112716
Identificativo: 7AE000928900           

DataLuogo, EdificioCompositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte)Arie
[dopo feb.]1702 Palermo, Teatro di Santa Cecilia A. Scarlatti, Tito Sempronio Gracco (Rosanno)
ded. 04/11/1702 Palermo, Teatro di Santa Cecilia A. Scarlatti, Il prigioniero fortunato (Arconte / Giuseppe Berti)   
1703 Verona, Teatro C.F. Pollarolo, La forza della virtų (Fernando / sig. Gioseppe Berti, musico dell'ecelle. sig. marchese Luigi Bentiuoglio)   
1703 Palermo, Teatro di Santa Cecilia A. Scarlatti, Gerone tiranno di Siracusa (Gerone)
1704 Verona, Teatro C.F. Pollarolo, Il Faramondo (Faramondo / il sig. Gioseppe Berti, virtuoso dell'eccellentiss. sig. marchese Luigi Bentiuoglio)   
10/11/1707 Venezia, Teatro Sant'Angelo G.M. Ruggieri, Armida abbandonata* (Tancredi / il signor Gioseppe Berti)   
26/01/1708 Venezia, Teatro Sant'Angelo G. Boniventi, Armida al campo* (Tancredi / Gioseppe Berti)   
30/09/1708 Firenze, Teatro del Cocomero G.A. Perti, Il Nerone fatto Cesare (Pallante / il sig. Giuseppe Berti, di Torino)   
aut. 1708 Firenze, Teatro del Cocomero G.M. Orlandini, L' amor generoso* (Frilevo / il sig. Giuseppe Berti, di Torino)   
carn. 1709 Firenze, Teatro del Cocomero G.A. Perti, Nerone fatto Cesare (Pallante / il sig. Giuseppe Berti, di Torino)
20/05/1710 Forlė, Teatro Comunale F.A.M. Pistocchi, Le risa di Democrito (Lisimaco)   
ded. 04/01/1713 Ancona, Teatro La Fenice F. Gasparini, La fede tradita e vendicata (Ricimero / il sig. Giuseppe Berti, di Ferrara)   
ded. 24/01/1713 Ancona, Teatro La Fenice L.A. Predieri, La Giuditta di Baviera* (Asprando / il sig. Giuseppe Berti, di Ferrara)
22/05/1713 Foligno, Teatro Pubblico L.A. Predieri, Il fratricida innocente* (Alessandro, Gismondo)