Faccioli, Margherita detta la Vicentina (10)

Varianti: Margherita Fascioli, Margatira Fazuoli, Margherita Fazzoli
Bibliografia: SBN: INTV019710; SBN: INTV045953; SBN: INTV044595
Identificativo: 7AE000976500           

DataLuogo, EdificioCompositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte)Arie
carn. 1713 Vicenza, Teatro delle Grazie F. Gasparini, La violenza d'amore (Alciade / la signora Margarita Faccioli, vicentina)   
05/1713 Vicenza, Teatro delle Garzerie A. Vivaldi, Ottone in villa* (Tullia / la sig. Margarita Faccioli, vicentina)   
09/11/1713 Venezia, Teatro Sant'Angelo G.A. Ristori, Orlando furioso* (Alcina / la signora Margherita Faccioli detta la Vicentina)   
20/01/1714 Venezia, Teatro Sant'Angelo M. Gasparini, Rodomonte sdegnato* (Armindo )   
05/1714 Vicenza, Teatro delle Grazie C.F. Pollarolo, Il trionfo della costanza* (Dario / detta la Vicentina)   
carn. 1715 Brescia, Teatro dell'Accademia [degli Erranti] T.G. Albinoni, Li rivali generosi* (Rosmilda / la signora Margherita Fascioli, detta la Vicentina)   
08/1715 Brescia, Teatro dell'Accademia Anonimo, Cefalo (Aurora / Margarita Faccioli)
carn. 1716 Brescia, Teatro dell'Accademia degli Erranti A. Vivaldi, Nerone fatto Cesare (Tigrane / signora Margarita Faccioli detta la Vicentina)   
carn. 1716 Brescia, Teatro dell'Accademia degli Erranti T.G. Albinoni, Griselda (Corrado / la signora Margarita Faccioli detta la Vicentina)   
fiera ago. 1716 Brescia, Teatro dell'Accademia Anonimo, Tomiri amante inimica* (Telesia / sig. Margarita Faccioli detta la Vicentina)