Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
11/01/1666
|
Venezia, Teatro Grimano di SS. Gio. e Paolo
|
A. Cesti,
L' Orontea
|
|
13/02/1666
|
Venezia, Teatro Grimani
|
A. Cesti,
Il Tito*
|
|
14/12/1666
|
Venezia, Teatro Grimano di SS. Gio. e Paolo
|
P.A. Ziani,
L' Alciade*
|
|
20/01/1667
|
Venezia, Teatro Grimano di SS. Gio. e Paolo
|
A. Cesti,
La Dori, o vero Lo schiavo regio
|
|
14/12/1667
|
Venezia, Teatro Grimano di Santi Gio. e Paolo
|
C. Pallavicino,
Il tiranno umiliato d'Amore, ovvero Il Meraspe*
|
|
10/01/1668
|
Venezia, Teatro Grimano
|
G.A. Boretti,
Eliogabalo*
|
|
02/1688
|
Wolfenbüttel, Teatro Ducale
|
A. Giannettini,
Medea in Atene
(Medo / Giuliano Giuliani)
|
|
08/1688
|
Wolfenbüttel, Teatro Ducale
|
G.A. Boretti,
Ercole in Tebe
(Ilo / Giuliani)
|
|
1691
|
Braunschweig, Teatro
|
G.B. Alveri,
Il re pastore, overo Il Basilio in Arcadia*
(Evarco / sig.re Giuliano Giuliani, virtuoso del serenissimo sig.re duca Antonia [!] Ulerico etc.)
|
|
1691
|
Braunschweig, Teatro
|
G. Fedrizzi,
Gl' inganni di Cupido*
|
|