Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
11/12/1700
|
Venezia, Teatro Grimani in S. Gio: Grisostomo
|
C.F. Pollarolo,
Il delirio comune per la incostanza de' genii*
(Drosilla)
|
|
13/01/1701
|
Venezia, Teatro Grimani in S. Gio. Grisostomo
|
C.F. Pollarolo,
Catone uticense*
(Sabina )
|
|
fiera 1701
|
Reggio Emilia, Teatro del Pubblico
|
A. Giannettini,
Tito Manlio*
(Vitellia / virt. di sua altezza sereniss.)
|
|
28/01/1702
|
Torino, Regio Teatro
|
G.A.V. Aldrovandini,
Mitridate in Sebastia
(Ericlea)
|
|
1703
|
Torino, Regio Teatro
|
A.F. Martinenghi,
Arsiade
(Cleonira / la signora Viena Mellini, virtuosa del serenissimo di Modena)
|
|
1703
|
Torino, Regio Teatro
|
C.F. Pollarolo,
Tito Manlio
(Vitellia / la signora Viena Mellini, virtuosa del serenissimo di Modena)
|
|
26/12/1703
|
Venezia, Teatro Grimani in S. Gio. Grisostomo
|
C.F. Pollarolo,
Il giorno di notte*
(Livia)
|
|
12/01/1704
|
Venezia, Teatro Grimano di S. Gio. Grisostomo
|
C.F. Pollarolo,
Il pastore d'Anfriso
(Clizia)
|
|
29/11/1704
|
Venezia, Teatro Grimano di S. Gio. Grisostomo
|
C.F. Pollarolo,
La fortuna per dote*
(Flacilla)
|
|
1705
|
Vienna, Corte
|
C.B. Grazianini,
San Geminiano vescovo e protettore di Modena*
(Flavia)
|
|
30/01/1705
|
Venezia, Teatro Grimano di S. Gio. Grisostomo
|
C.F. Pollarolo,
Il Dafni*
(Siringa)
|
|
01/12/1705
|
Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo
|
C.F. Pollarolo,
Flavio Bertarido, re de' Longobardi*
(Flavia / La Sig. Vienna Melini virtuosa di Sua Altezza Serenissima di Modana)
|
|
ca. 16 gen. 1706
|
Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo
|
C.F. Pollarolo,
Filippo, re della Grecia*
(Pompilia / sig. Vienna Mellini. Virtuosa di sua altezza sereniss. di Modona)
|
|
carn. 1708
|
Modena, Corte
|
G.A. Perti,
L' Apollo geloso
(Euridice / signora Vienna Mellini, virtuosa di s.a.s.)
|
|
fiera 1709
|
Vicenza, Teatro
|
C.F. Pollarolo,
La ninfa riconosciuta*
(Alba)
|
|
ded. 31/05/1710
|
Bologna, Teatro Malvezzi
|
G.A. Perti,
Il più fedel fra' vassalli*
(Arsinoe / sig. Vienna Mellini, virtuosa del serenissimo di Modona)
|
|
14/06/1710
|
Bologna, Teatro Malvezzi
|
C.F. Pollarolo,
Faramondo
(Rosimonda / sig. Vienna Mellini, virtuosa del serenissimo di Modona)
|
|
fiera mag. 1711
|
Ferrara, Teatro Bonacossi
|
F. Gasparini,
La fede tradita e vendicata
(Ernelinda / la sig. Vienna Melini, virtuosa di s.a.s. di Modona)
|
|
aut. 1711
|
Genova, Teatro del Falcone
|
T.G. Albinoni,
La pace generosa*
(Ismena / la sig. Vienna Mellini, virtuosa dell'a.s. di Modena)
|
|
fiera 1712
|
Reggio Emilia, Teatro del Pubblico
|
A. Lotti,
La virtù trionfante dell'inganno
(Statira / sig. Vienna Melini, virtuosa di s.a.s.)
|
|
05/11/1712
|
Venezia, Teatro Tron di San Cassano
|
T.G. Albinoni,
Le gare generose*
(Ismenia / La Sig. Vienna Mellini virtuosa di S.A.S. di Modena)
|
|
26/12/1712
|
Venezia, Teatro Tron di S. Cassano
|
A. Paulati,
I veri amici*
(Candace / virt. di S. A. S. di Modena)
|
|
ca. 7 feb. 1713
|
Venezia, Teatro Tron di S. Cassano
|
F. Gasparini,
La verità nell'inganno*
(Arsinoe)
|
|
27/05/1713
|
Ferrara, Teatro Bonacossi
|
T.G. Albinoni,
Lucio Vero*
(Berenice)
|
|
carn. 1714
|
Verona, Teatro
|
Anonimo,
Engelberta
(Engelberta)
|
|
aut. 1714
|
Verona, Teatro
|
G.M. Orlandini,
L' innocenza difesa
(Giuditta / signora Vienna Melini, virtuosa di s.a.s. di Modena)
|
|
carn. 1715
|
Verona
|
A. Lotti,
Il tradimento traditor di se stesso
(Aspasia / Vienna Melini)
|
|
26/12/1715
|
Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo
|
A. Lotti,
Foca superbo*
(Onoria / La Sig. Vienna Mellini virtuosa di S.A.S. di Modena)
|
|
1716
|
Modena
|
A. Giannettini,
La gara di Minerva e Marte*
(Eternità)
|
|
1716
|
Modena
|
A. Giannettini,
L' unione delle tre dee, Pallade, Giunone e Venere*
(Venere)
|
|
ca. 25 gen. 1716
|
Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo
|
C.F. Pollarolo,
Il Germanico*
(Agrippina)
|
|
29/04/1717
|
Reggio Emilia, Teatro del Pubblico
|
A.M. Bononcini,
La conquista del vello d'oro*
(Absirto / Vienna Mellini, virt. di S.A.S.)
|
|
01/09/1717
|
Sassuolo
|
A. Giannettini,
I vaticini*
(Elpinda / Virtuosa di S. A. S.)
|
|
26/12/1717
|
Milano, Regio Ducal Teatro
|
F. Gasparini,
Costantino
(- | prima attrice)
|
|
06/02/1718
|
Milano, Regio Ducal Teatro
|
A.S. Fiorè,
Publio Cornelio Scipione*
(Anagilda)
|
|
14/06/1720
|
Modena
|
A.M. Bononcini,
Il trionfo dell'aquila e del giglio*
(Clori / Vienna Mellini, virt. di S. A. S.)
|
|
giugno 1728
|
Modena
|
Anonimo,
Prometeo*
(Minerva / Mellini, Vienna virt. di S.A.S.)
|
|