Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
fiera set. 1724
|
Cento, Teatro Vicini
|
G.M. Buini,
Il Filindo
(Dori / Teresa Zanotti di Mantova)
|
|
carn. 1725
|
Mantova, Teatro Arciducale
|
O. Pollarolo,
Orlando furioso*
(Alcina)
|
|
carn. 1725
|
Mantova, Teatro Arciducale
|
A. Vivaldi,
L' Artabano
(Eumena / la signora Teresa Zanotti)
|
|
carn. 1726
|
Pesaro, Publico Teatro
|
A. Scarlatti,
Marco Attilio Regolo
(Emilia)
|
|
ded. 30/01/1726
|
Pesaro, Publico Teatro
|
L.A. Predieri,
La tirannide vendicata
(Argia / La signora Teresa Zanotti di Mantoa, virtuosa dell' altezza ser.ma il sig. principe d' Armstath)
|
|
10/1726
|
Verona, Teatro su la Via Nuova
|
G.M. Buini,
Il Filindo
(Dori / la sig. Teresa Zannotti virtuosa di s.a.s. il sig. principe Filippo langravio d'Hassia d'Armestatt)
|
|
aut. 1726
|
Mantova, Teatro Arciducale
|
G.M. Buini,
Il Filindo
(Dori)
|
|
ded. 26/12/1726
|
Livorno, Teatro San Sebastiano
|
Anonimo,
Didone abbandonata
(Selene / Teresa Zannotti)
|
|
ded. 18/01/1727
|
Livorno, Teatro San Sebastiano
|
AA. VV.,
La verità nell'inganno
(Laodicea / Teresa Zannotti)
|
|