Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
06/1741
|
Bratislava
|
J.A. Hasse,
Alessandro nell'Indie
(Gandarte)
|
|
carn. 1743
|
Verona, Teatro dell'Accademia Filarmonica
|
P. Chiarini,
Il Ciro riconosciuto*
(Arpago)
|
|
carn. 1743
|
Verona, Teatro dell'Accademia Filarmonica
|
P. Chiarini,
I fratelli riconosciuti*
(Tiridate)
|
|
carn. 1744
|
Verona, Teatro Filarmonico
|
AA. VV.,
Siroe*
(Cosroe)
|
|
carn. 1744
|
Verona, Teatro Filarmonico
|
D. Barba,
Il Tigrane*
(Mitridate)
|
|
1746
|
Brescia, Novo Teatro
|
P. Pellegrini,
Alessandro nell'Indie*
(Alessandro / il sig. Daniel Barba)
|
|
05/11/1746
|
Venezia, Teatro Sant'Angelo
|
B. Galuppi,
Scipione nelle Spagne
(Publio Cornelio Scipione)
|
|
26/12/1746
|
Venezia, Teatro Sant'Angelo
|
F. Bertoni,
Armida*
(Idraotte)
|
|
ca. 21 gen. 1747
|
Venezia, Teatro Sant'Angelo
|
G. Scarlatti,
Pompeo in Armenia
(Pompeo)
|
|
ca. 6 feb. 1747
|
Venezia, Teatro Sant'Angelo
|
A.G. Pampani,
La caduta d'Amulio*
(Amulio / il sig. Daniel Barba, di Verona)
|
|
24/06/1747
|
Trento, Teatro
|
F. Maggiore,
Artaserse*
(Artabano)
|
|
08/07/1747
|
Trento, Teatro
|
Anonimo,
Il Demetrio
(Fenicio)
|
|
01/1751
|
Verona, nuovo Teatro dietro alla Rena
|
D. Barba,
Artaserse*
(Artabano)
|
|
carn. 1752
|
Verona, nuovo Teatro dietro alla Rena
|
B. Galuppi,
L' Arcadia in Brenta
(il conte Bellezza / il signor Daniel Barba)
|
|