Data | Luogo, Edificio | Compositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte) | Arie |
09/1735
|
Napoli, Teatro dei Fiorentini
|
G. Latilla,
Angelica ed Orlando*
(Armindo )
|
|
estate 1736
|
Napoli, Teatro dei Fiorentini
|
G. Sellitto,
I due baroni*
(Pippo / la signora Albina Aschieri)
|
|
carn. 1739
|
Genova, Teatro del Falcone
|
B. Galuppi,
Il Venceslao*
(Gismondo )
|
|
prim. 1739
|
Asti, Teatro Busca del Mango
|
Anonimo,
Amore nell'odio
(Nirena)
|
|
12/11/1740
|
Venezia, Teatro Sant'Angelo
|
G. Sbacchi,
Zenobia*
(Egle)
|
|
26? dic. 1740
|
Venezia, Teatro Sant'Angelo
|
T.G. Albinoni,
L' Artamene*
(Sandalida)
|
|
27/01/1741
|
Venezia, Teatro Sant'Angelo
|
B. Galuppi,
Berenice*
(Aspasia)
|
|
fiera 1741
|
Crema, Teatro
|
G.B. Lampugnani,
L' Arsace*
(Rosmiri / la signora Albina Aschieri)
|
|
26/12/1741
|
Bologna, Teatro Formagliari
|
A.A. Caroli,
L' Andromaca*
(Ermione)
|
|
16/01/1742
|
Bologna, Teatro Formagliari
|
A.A. Caroli,
Demetrio, re della Siria*
(Barsene / la signora Albina Aschieri)
|
|