Manna, Antonio [2] (13)

Varianti: Antonio Mana

Identificativo: IDCAN0200700           

DataLuogo, EdificioCompositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte)Arie
terza opera [aut.?] 1797 Napoli, Teatro Nuovo sopra Toledo G. Mosca, Il folletto* (Tiburzio)
carn. 1798 Napoli, Teatro Nuovo G. Spontini, L' eroismo ridicolo* (Geronzio)
terza opera [aut.?] 1798 Napoli, Teatro Nuovo AA. VV., Dorina contrastata (il Conte di Belfiore)
1799 Napoli, Teatro dei Fiorentini V. Fioravanti, Lo sposo senza moglie* (Remigio / Il sig. Antonio Manna)
quarta opera, carn. 1799 Napoli, Teatro Nuovo G. Elia, Il viaggiatore ridicolo* (Garbuglio)
1800 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Paisiello, L' inganno felice (Artemio Saltimbanco)
carn. 1800 Napoli, Teatro dei Fiorentini V. Fioravanti, Le cantatrici villane (Nunziello)
prima opera [prim.?] 1800 Napoli, Teatro Nuovo L. Mosca, Gli sposi in cimento* (Fabio)
seconda opera [estate?] 1800 Napoli, Teatro Nuovo V. Fioravanti, L' avaro* (Biscaglino / Orsola Fabrizi Bertini)
terza opera [aut.?] 1800 Napoli, Teatro Nuovo L. Mosca, Le stravaganze d'amore* (don Macrobio)
carn. 1801 Napoli, Teatro Nuovo sopra Toledo C. Jannoni, Il fortunato accidente* (Tuttosale / Il sig. Antonio Manna)
1802 Napoli, Teatro del Fondo G. Andreozzi, Il ritorno de' numi* (Mercurio)
1805 Napoli, Teatro dei Fiorentini G. Paisiello, L' amor contrastato (don Luigino)