Tedeschi, Faustina (46)

Varianti: Faustina Tedesqui, Faustina Todeschi
Bibliografia: SBN: INTV018034
Identificativo: IDCAN0516800           

DataLuogo, EdificioCompositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte)Arie
31/10/1741 Londra, King's Theatre in the Haymarket AA. VV., Alessandro in Persia* (Efestione / signora Tedeschi)   
12/12/1741 Londra, King's Theatre in the Haymarket B. Galuppi, Penelope* (Antinoo / signora Tedeschi)   
19/01/1742 Londra, King's Theatre in the Haymarket Anonimo, Polidoro* (Alethes / Signora Tedeschi)
02/03/1742 Londra, King's Theatre in the Haymarket B. Galuppi, Scipione in Cartagine* (Druso / signora Tedeschi)   
20/04/1742 Londra, King's Theatre in the Haymarket G.B. Pergolesi, Meraspe, overo L'olimpiade (Olinto / la signora Tedeschi)
1755 Praga, Kotzentheater B. Galuppi, Il mondo alla roversa, ossia Le donne che comandano (Rinaldino / Faustina Tedeschi)
21/02/1757 Bonn, Teatro Elettorale B. Galuppi, L' Arcadia in Brenta (madama Lindora / Giustina Tedeschi)
03/1757 Bonn, Teatro di corte B. Galuppi, Il povero superbo (Lisetta)
03/1757 Bonn, Teatro di corte J.F. Agricola, Il filosofo convinto in amore (Lesbina)
05/1757 Bonn, Teatro Anonimo, Anagilda (Anagilda)
carn. 1758 Faenza, Teatro dell'Accademia dei Remoti B. Galuppi, Il filosofo di campagna (Lesbina)
ded. 15/04/1758 Forlė, Teatro dell'illustrissima Comminuta B. Galuppi, Il filosofo di campagna (Lesbina / la sig. Faustina Tedeschi, virtuosa di camera di s.a.s.e. di Colonia | parte buffa)
carn. 1759 Genova, Teatro Delle Vigne D. Fischietti, Il ritorno di Londra (Giacinta)
04/1760 Livorno, Teatro G. Scarlatti, De gustibus non est disputandum (Rosalba)
prim. 1760 Livorno, Teatro San Sebastiano G.B. Lampugnani, Il conte Chicchera (Cavallina / Faustina Todeschi)
prim. 1760 Livorno, Teatro G. Latilla, La finta cameriera (Giocondo )
1761 Barcellona, Teatro de la Santa Cruz B. Galuppi, Il filosofo di campagna (Lesbina / Faustina Tedeschi)
1761 Barcellona, Teatre de la Santa Creu Anonimo, Il maestro di cappela (Lauretta)
1761 Barcellona, Teatre de la Santa Creu A. Mazzoni, Il viaggiatore ridicolo (la marchesa Foriera / la sig. Faustina Tedeschi, virtuosa di s.a.s.e. di Colonia)
03/1761 Barcellona, Teatro de la Santa Cruz N. Piccinni, La buona figliuola (Cecchina / la sig. Faustina Tedeschi, virtuosa di s.a.s.e di Colonia)
prim. 1761 Barcellona, Teatro de la Santa Cruz G. Scolari, La cascina (Lena / la sig. Faustina Tedeschi, virtuosa di s.a.s.e. di Colonia)
05/1761 Barcellona, Teatro D. Fischietti, La ritornata di Londra (madama Petronilla)
[28 mag.] 1761 Barcellona, Teatro de la Santa Cruz F. Bertoni, Le pescatrici (Nerina / Faustina Tedeschi)
06/09/1761 Barcellona, Teatro de la Santa Cruz D. Fischietti, Il signor dottore (Rosina / la sig. Faustina Tedeschi, virtuosa di s.a.s.e. di Colonia)
[6 nov.] 1761 Barcellona, Teatro de la Santa Cruz G. Scarlatti, I portentosi effetti della madre natura (Cetronella)
1762 Cadice, Teatro italiano V. Pallavicini, Lo speziale (Grilletta)
1762 Cadice, Teatro italiano D. Fischietti, Il mercato di Malmantile (Brigida)
20/01/1762 Barcellona, Teatre de la Santa Creu N. Piccinni, La scaltra letterata (Giulia)
aut. 1762 Cadice, Teatro Italiano P. Auletta, Il maestro di cappella (Lauretta / la signora Faustina Tedeschi, virtuosa di s.a.e. di Colonia)
24/12/1762 Cadice, Teatro italiano B. Galuppi, L' olimpiade (Aristea)
1763 Cadice, Teatro italiano N. Piccinni, La buona figliuola (Cecchina / la signora Faustina Tedeschi, virtuosa di s.a.s.e. di Colonia)
carn. 1764 Cadice, Teatro italiano D. Fischietti, Il signor dottore (Rosina / la sign. Faustina Tedeschi, virtuosa di s.a.e. di Colonia)
26/05/1764 Cadice, Teatro B. Galuppi, Demofoonte (Creusa)
09/1764 Cadice, Teatro AA. VV., Antigono (Ismene)
12/1764 Cadice, Teatro D. Perez, Alexandro en las Indias (Erissena / la seņora Faustina Tedesqui, virtuosa di s.a.s. de Colonia)
1765 Cadice, Teatro italiano N. Piccinni, La scaltra letterata (Giulia / la signora Faustina Tedeschi, virtuosa di s.a.e. di Colonia)
carn. 1765 Cadice AA. VV., La pasticciera (Faustina Tedeschi, di Milano | parte buffa)
carn. 1765 Cadice AA. VV., La malcondotta (Faustina Tedeschi, di Milano | parte buffa)
05/1767 Palma, Teatro T. Traetta, Buovo d'Antona (Menichina)
05/1767 Palma, Teatro N. Jommelli, Andromaca (Andromaca / la sig. Faustina Thedeschi, de Milano, virtuosa di musica de s.a.e. el sr. elector de Colonia)
07/1767 Palma, Teatro Anonimo, Artaserse (Arbace )
08/1767 Palma, Teatro F.L. Gassmann, Li uccellatori (Roccolina)
dopo il 3 ago. 1767 Palma, Teatro B. Galuppi, Demofoonte (Timante / la sra. Faustina Tedeschi, milanesa, virtuosa de musica de s.a.e. de Colonia)
01/1768 Palma, Teatro G.M. Rutini, L' olandese in Italia (Nannetta)
estate 1768 Madrid, Teatro del Real Sitio di San Idelfonso B. Galuppi, Amante di tutte
1769 Cordova, Teatro D. Fischietti, La ritornata di Londra (madama Petronilla)