Medici, Filippo (6)

Varianti: Filippo Medeci
Bibliografia: SBN: INTV039155; SBN: INTV048027
Identificativo: IDCAN0543300           

DataLuogo, EdificioCompositore, Titolo (Personaggio / Nome in fonte)Arie
1792 Foggia, Teatro M. Bernardini, La donna bizzarra (monsiù Tremò / Filippo Medeci)
1794 Trani, Nuovo Teatro D. Cimarosa, Li Traci amanti (Mustanzir Billà)
carn. 1797 Napoli, Teatro Nuovo F.A. Blasis, Il geloso ravveduto (Filindro)
prima opera [prim.?] 1797 Napoli, Teatro Nuovo L. Mosca, L' impresario burlato* (Oronzio)
seconda opera [estate?] 1797 Napoli, Teatro Nuovo P.C. Guglielmi, L' inganno per amore* (Giacinto)
estate 1798 L'Aquila, Teatro G. Paisiello, La modista raggiratrice (Mitridate)